Tech-News

L’approccio al cloud di S2E guida le organizzazioni verso la digital transformation e lo sviluppo del business

La trasformazione digitale rappresenta il processo e la strategia di utilizzo della tecnologia per cambiare il modo in cui le aziende operano e offrono un servizio al cliente. In questo il cloud computing ha sempre più un ruolo da protagonista perché non solo abilita l’innovazione ma trasforma le infrastrutture IT e aumenta l’agilità aziendale. Nel cuore di questo cambiamento risiedono diverse opportunità che S2E è pronta a cogliere insieme ai suoi clienti.

Andrea Cappelletti, Digital Transformation & Hyperautomation Business Line Manager di S2E

S2E è una società di consulenza tutta italiana che opera in ambito business technology. La sua proposizione è orientata principalmente al mondo enterprise nei settori finanziario (bancario e assicurativo), fashion, energy&oil, healthcare e Pubblica Amministrazione e va dalla realizzazione di soluzioni software su misura per le imprese, sino alla fornitura di servizi completi in modalità SaaS, sviluppati e messi a disposizione su piattaforme cloud di AWS – di cui è partner certificato Select dal 2020 -, che consentono di soddisfare i requisiti cloud native moderni di ultima generazione, basati su principi di DevOps, per implementazioni fruibili, veloci ed efficienti.

“Oggi AWS è un immenso contenitore con oltre 250 funzionalità e noi siamo in grado di supportare i nostri clienti in modo che attingano ai molteplici servizi nel modo più efficace ed economico”, commenta Andrea Cappelletti, Digital Transformation & Hyperautomation Business Line Manager di S2E. “Grazie al know how consolidato che abbiamo acquisito realizzando internamente le nostre soluzioni SaaS negli anni, il nostro è un approccio pragmatico, sostenibile e innovativo molto apprezzato dai clienti che vedono in S2E un partner e non un semplice fornitore”.
L’idea di fondo è far comprendere alle aziende l’enorme potenzialità della piattaforma e del suo utilizzo, per costruire la migliore soluzione possibile e adeguata alle specifiche esigenze. S2E utilizza AWS Well-Architected Framework che, basandosi su sei specifici principi quali eccellenza operativa, sicurezza, affidabilità, performance ed efficienza, ottimizzazione dei costi e sostenibilità, rende possibile la creazione di infrastrutture sicure e ad alte prestazioni, resilienti ed efficienti per un’ampia gamma di applicazioni e carichi di lavoro.

Nel mondo cloud S2E opera principalmente in queste aree di competenza:

– Managed Services, ovvero la gestione secondo riconosciuti standard di mercato delle infrastrutture AWS dove i clienti ospitano i loro workloads
– Cloud Security: assessment di sicurezza delle infrastrutture cloud AWS esistenti, vale a dire analisi di cybersecurity, relazione dello stato di sicurezza ed eventuali proposte di intervento
– Cloud Adoption: ossia accompagnare i nostri clienti verso un’adozione sostenibile, pragmatica e innovativa dei servizi cloud AWS
– Cloud Native Solutions: sviluppo di applicativi per rispondere a specifiche esigenze del cliente, con focus su progetti per imprese medio-grandi.

“Rispetto all’adozione delle soluzioni cloud, abbiamo un approccio molto preciso su cui orientare i nostri clienti, ovvero evitare di proporre loro soluzioni sovradimensionate ed eccessivamente complesse rispetto agli obiettivi del progetto”, continua Cappelletti. “La fase di formazione è fondamentale per acquisire dimestichezza con gli strumenti cloud prima di utilizzarli, così come la piena comprensione delle necessità ed i requisiti per identificare la soluzione migliore, evitando costi e complessità inutili. La decisione di andare verso il cloud deve essere piena e convinta, sfruttando al meglio i servizi managed, solo così si potranno trarre gli straordinari benefici che si possono realizzare”.

Digitalic per S2E

 


L’approccio al cloud di S2E guida le organizzazioni verso la digital transformation e lo sviluppo del business - Ultima modifica: 2022-03-08T14:44:09+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

22 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

24 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011