Risultati VMware Q3 2018: trimestre in crescita

Annunciati i risultati VMware per il terzo trimestre 2017. Questi i dati principali:

• Il fatturato per il terzo trimestre è stato di 1,98 miliardi di dollari, +11% rispetto allo stesso periodo del 2016.
• Il fatturato derivante dalle licenze per il terzo trimestre è stato di 785 milioni di dollari, +14% rispetto allo stesso periodo del 2016.
• L’utile netto GAAP per il terzo trimestre ha raggiunto 443 milioni di dollari, o 1,07 dollari per azione dopo la diluizione, +43% per azione dopo la diluizione rispetto ai 319 milioni di dollari, o 0,75 dollari per azione dopo la diluizione, del terzo trimestre 2016. L’utile netto Non-GAAP per il terzo trimestre è stato di 553 milioni di dollari o 1,34 dollari per azione dopo la diluizione, un +17% rispetto ai 485 milioni di dollari, o 1,14 dollari per azione dopo la diluizione, del terzo trimestre 2016.
• L’utile operativo GAAP per il terzo trimestre ha raggiunto 465 milioni di dollari, +22% rispetto allo stesso periodo del 2016. L’utile operativo non-GAAP è stato di 689 milioni di dollari, +16% rispetto allo stesso periodo del 2016.
• Il flusso di cassa operativo è stato di 970 milioni di dollari. Il flusso di cassa disponibile è stato di 911 milioni di dollari.
• Le disponibilità liquide, i mezzi equivalenti e gli investimenti a breve termine sono stati di 11,6 miliardi di dollari e il reddito da capitale è stato di 5,6 miliardi di dollari al 3 novembre 2017.

“Dopo una forte stagione caratterizzata dal VMworld, siamo entusiasti dei nuovi prodotti e servizi che abbiamo presentato lo scorso trimestre dimostrando il nostro impegno per l’innovazione e la risoluzione di problemi complessi dei clienti”, ha commentato Pat Gelsinger, CEO di VMware (nella foto). “Siamo molto soddisfatti dei risultati del terzo trimestre; la nostra strategia continua ad avere successo con i clienti che scelgono e sfruttano il nostro ampio portafoglio di prodotti e servizi”.


Risultati VMware Q3 2018: trimestre in crescita - Ultima modifica: 2017-12-12T10:23:38+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

2 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

3 giorni ago

DolphinGemma: g’AI di Google che decifra il linguaggio dei delfini

Google lancia DolphinGemma, un'Ai rivoluzionaria capace di decifrare il linguaggio dei delfini, aprendo nuove prospettive…

5 giorni ago

OpenAI vuole aprire un social: la sfida di Sam Altman ad Elon Musk

OpenAI vuole costruire un social network simile a X. Sam Altman mira a fondere intelligenza…

5 giorni ago

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

7 giorni ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011