Risultati finanziari Exclusive Group, fatturato raddoppiato ogni due anni

Risultati finanziari Exclusive Group, il distributore di servizi e tecnologie a valore aggiunto (VAST), aumenta i ricavi di 500m€ e raggiunge quota 1.75bn€ (crescita del 38% rispetto ai 1.27bn€ del 2016) delle vendite totali. Il Gruppo si posiziona tra i principali VAD per cybersecurity e cloud migration a livello globale.

“Questi risultati confermano il nostro record nel raddoppiare il fatturato ogni due anni, ciò è stato reso possibile grazie al nostro modello esclusivo “value-centric”, dalla forza del nostro portfolio e dalla nostra abilità nel convertire ed integrare opportunità attraverso acquisizioni strategiche,” dichiara Olivier Breittmayer, CEO di Exclusive Group. “Ancora una volta abbiamo le migliori prestazioni sul mercato, con quasi il 40% di crescita anno su anno ed investimenti significativi nei servizi che sottolineano la nostra posizione di specialisti global nella cloud e cybersecurity transformation.”

Risultati finanziari Exclusive Group : gli highlights 2017

  • I risultati sono determinati da una solida crescita (16% anno su anno) con ricavi extra dovuti ad acquisizioni avvenute lo scorso anno in Benelux (Gennaio, TechAccess) e negli Stati Uniti (Luglio, Fine Tec).
  • BigTec ha aumentato i ricavi di oltre 200m€; dedicandosi alla continua domanda delle imprese per la cloud transformation su base globale.
  • Exclusive Capital e ITEC Exclusive Global Services continuano a crescere in linea con la loro espansione geografica, coinvolgendo sempre più partner nel fornire servizi premium-based.
  • Sette Paesi a livello globale hanno ora fatturati annuali superiori ai 100m€. Fra questi, il maggiore è il Regno Unito.
  • A livello mondiale, Exclusive Group opera sul mercato con il 10% in più di partner rispetto al 2016. Questo riflette l’importante aumento delle continue relazioni con i cross-border service provider e i SIs.


Risultati finanziari Exclusive Group, fatturato raddoppiato ogni due anni - Ultima modifica: 2018-03-13T05:31:13+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

17 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

19 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011