I risultati finanziari Apple mostrano un fatturato trimestrale di 46,9 miliardi di dollari e un utile netto trimestrale di 9 miliardi di dollari, pari a 1,67 dollari per azione diluita. Questi risultati si raffrontano con quelli dello stesso trimestre dell’anno passato in cui l’azienda aveva registrato un fatturato di 51,5 miliardi di dollari e un utile netto trimestrale di 11,1 miliardi di dollari, pari a 1,96 dollari per azione diluita. Il margine lordo è stato del 38 percento, rispetto al 39,9 percento registrato nello stesso trimestre di un anno fa. Le vendite internazionali hanno rappresentato il 62 percento del fatturato trimestrale.
“I nostri solidi risultati del trimestre di settembre concludono un anno fiscale 2016 particolarmente di successo per Apple,” ha affermato Tim Cook, CEO di Apple (nella foto). “Siamo entusiasti della reazione dei clienti ad iPhone 7, iPhone 7 Plus e Apple Watch Series 2, così come dell’incredibile momento del nostro business dei Servizi, in cui il fatturato è cresciuto del 24%, raggiungendo il record di sempre.” Apple ha rivoluzionato la tecnologia personale con l’introduzione del Macintosh nel 1984. Ancora oggi Apple è all’avanguardia nel mondo per l’innovazione con iPhone, iPad, Mac, Apple Watch e Apple TV. Le quattro piattaforme software di Apple – iOS, macOS, watchOS e tvOS – forniscono un’esperienza fluida e continua su tutti i dispositivi Apple e offrono alle persone servizi innovativi, tra cui App Store, Apple Music, Apple Pay e iCloud. I 100.000 dipendenti Apple si impegnano per realizzare i migliori prodotti sul pianeta, e “lasciare il mondo migliore di come lo abbiamo trovato”.
“Siamo soddisfatti di aver generato 16,1 miliardi di dollari di flusso di cassa operativo, un nuovo record per il trimestre di settembre”, ha dichiarato Luca Maestri, CFO di Apple. “Abbiamo inoltre restituito durante il trimestre 9,3 miliardi agli investitori attraverso il riacquisto di azioni e dividendi e abbiamo ora completato oltre 189 miliardi di dollari del nostro programma di ritorno del capitale.”
Apple fornisce la seguente guidance per il primo trimestre del proprio anno fiscale 2017:
• fatturato fra i 76 miliardi di dollari e i 78 miliardi di dollari
• margine lordo fra il 38 percento e il 38,5 percento
• spese operative fra i 6,9 miliardi di dollari e i 7 miliardi di dollari
• altre entrate/(spese) di 400 milioni di dollari
• aliquota fiscale del 26 percento
Il Consiglio di Amministrazione ha dichiarato un dividendo cash di 0,57 dollari per azione delle azioni ordinarie della Società. Il dividendo è pagabile il 10 novembre 2016 agli azionisti che risultano registrati alla chiusura della giornata lavorativa il 7 novembre 2016.
Apple fornisce l’audio streaming live della conference call sui risultati finanziari del quarto trimestre dell’anno fiscale 2016 a partire dal 25 ottobre 2016. Il webcast sarà disponibile per la riproduzione differita per circa due settimane successive.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011