Riparte lo Zyxel Tour: alla scoperta di nuovi mondi

Zyxel intende essere il migliore alleato per il networking sul mercato e lo fa lavorando costantemente, a fianco dei propri Partner. A conferma di questo riparte lo Zyxel Tour 2017, che quest’anno toccherà tutta Italia in percorso capillare che interesserà 8 tappe da nord a sud, per condividere gli obiettivi e incrementare le opportunità di business.

Il calendario
Ecco il calendario dello Zyxel Tour 2017. Trova la tappa a te più vicina e iscriviti . Segui l’evento online con #ZyxelTour17
23 Maggio 2017 – Milano
30 Maggio 2017 – Firenze
14 Giugno 2017 – Verona
20 Giugno 2017 – Napoli
12 Settembre 2017 – Torino
19 Settembre 2017 – Palermo
26 Settembre 2017 – Bologna
3 Ottobre 2017 – Bari

Nebula
La novità di quest’anno è Nebula, la piattaforma cloud-based di Zyxel che gestisce dispositivi wireless, switch e security, pronta a rivoluzionare il sistema di gestione reti, in modalità Managed Service Provider (Msp)!
Il Cloud Computing ha ridefinito il modo di fare business. Molte aziende stanno già utilizzando il cloud per le loro applicazioni, come i sistemi di gestione della posta elettronica, quindi perché non farlo anche con l’infrastruttura hardware? Ci sono un sacco di ragioni per farlo, dalla riduzione dei costi, all’aumento di flessibilità, scalabilità, efficienza e ridondanza della rete.
Nebula è una soluzione di Cloud Networking Management che porta i vantaggi del cloud nella gestione delle reti aziendali. Grazie al Nebula Control Center il pannello di controllo centralizzato, facile da usare, di tutti i dispositivi di rete possono essere monitorati. Nebula semplifica l’infrastruttura di business e offre una gestione semplice, intuitiva e scalabile per le reti di tutte le dimensioni.
La riduzione dei costi, l’aumento della flessibilità, la scalabilità e l’efficienza di un sistema di cloud-based management aprono nuove prospettive di gestione delle reti aziendali.
Nebula nasce per semplificare il controllo centralizzato di tutti i dispositivi di rete di ogni dimensione da monitorare, con il vantaggio di rendere più intuitiva la soluzione al punto tale da permettere di accedere e operare su qualsiasi apparato in ogni momento e da remoto.
I servizi Wi-Fi vanno così ad assumere un’accezione più strutturata, arricchendosi di opportunità appetibili per il trade e che tracciano il futuro del networking.
Lo strumento chiave per approcciare a nuovi mercati è il Cloud e Zyxel si sta adoperando per sviluppare progetti come Nebula, che lo sfruttino al meglio e creino leve utili ai VAR per gestire meglio il business dei propri clienti” ha dichiarato Valerio Rosano, Country Manager di Zyxel Communications Italy.
Se volete espandere la vostra attività, ma vi preoccupate di non disporre di adeguate competenze IT o di sufficiente personale, Nebula offre una gamma completa di prodotti di networking gestibili via cloud, eliminando così al 100% le vostre preoccupazioni; Nebula vi consente di accedere e controllare tutte le reti da remoto.

Security
Sotto i riflettori anche le nuove soluzioni Security che Zyxel ha sviluppato per tutelare il business. Le minacce cambiano continuamente: per questo è necessario mantenere il passo e cambiare la protezione! L’entrata in vigore del Regolamento UE per la Protezione dei Dati (Gdpr) e le nuove minacce informatiche che incombono obbligano le aziende a confrontarsi sulle attuali esigenze in materia. Tutti i settori sono coinvolti, nessuno escluso.
Zyxel è sempre alla ricerca di nuove soluzioni per affiancare i propri Partner nella gestione del business. Siano esse verticali e progettate per rispondere a esigenze di settori specifici come l’Ho.Re.Ca., il Retail, l’Education, il Warehouse e l’Healthcare, o trasversali. Strategie comunque in continuo sviluppo per dare valore alle imprese anche nel 2017, che confermano la visione del brand che opera a 360° per ottimizzare il sistema di gestione, sicurezza e connessione di rete. Il modo migliore per farlo è quindi mettere a loro disposizione strumenti che consentono di gestire l’intera infrastruttura di networking.


Riparte lo Zyxel Tour: alla scoperta di nuovi mondi - Ultima modifica: 2017-05-02T13:20:14+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 giorno ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

2 giorni ago

DolphinGemma: g’AI di Google che decifra il linguaggio dei delfini

Google lancia DolphinGemma, un'Ai rivoluzionaria capace di decifrare il linguaggio dei delfini, aprendo nuove prospettive…

5 giorni ago

OpenAI vuole aprire un social: la sfida di Sam Altman ad Elon Musk

OpenAI vuole costruire un social network simile a X. Sam Altman mira a fondere intelligenza…

5 giorni ago

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

7 giorni ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011