La Ricerca vocale su YouTube fa un grande passo in avanti con nuove funzioni. Gli algoritmi di riconoscimento vocale di Google sono sempre più sofisticati e intelligenti. I passi avanti dell’assistente di Google in questa direzione ne sono la prova più evidente, ma da oggi tale miglioramento si riscontra anche su YouTube. A riprova di questo salto di qualità, basti pensare che a breve la piattaforma permetterà di avviare immediatamente la riproduzione video quando si esegue una ricerca vocale.
Per provare questa nuova funzione, bisognerà aprire la pagina di ricerca sull’app YouTube sul telefono, quindi toccare l’icona del microfono in alto a destra. Bisognerà iniziare dicendo “riproduci” e poi chiedere qualsiasi video, sia che si tratti di un titolo specifico che si conosce o anche di qualcosa di più elaborato come la nuova canzone di un artista, l’ultimo trailer degli Avengers, il vincitore dell’Eurovision 2019 o il trailer dell’ultimo film di Julia Roberts. L’intelligenza che sta dietro questo meccanismo sembra essere la stessa dell’Assistente di Google, dato che YouTube è in grado di riconoscere istantaneamente di cosa si sta parlando e di interpretare alcune informazioni. Ma non è finita: invece di limitarsi a fornire una pagina di risultati, a breve YouTube inizierà a riprodurre immediatamente il video, senza che si debba selezionare o toccare alcunché per avviare la riproduzione.
Da un confronto con la vecchia interfaccia utente (come si vede nelle GIF qui accanto), si nota che la nuova versione della ricerca vocale occupa l’intero schermo e ha un microfono rosso anziché blu. Questa novità è riscontrabile su tutti i dispositivi, quindi sembra che la nuova interfaccia grafica sia già disponibile per tutti gli utenti. Per la nuova ricerca vocale YouTube, invece, con ogni probabilità bisognerà aspettare ancora qualche settimana di test.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011