Si può fare tutto con lo smartphone o un tablet: fare una riunione a distanza, consultare l’andamento della borsa, ma anche prenotare una cena o chiamare i soccorsi. Ma nulla è possibile se le batterie sono a terra e purtroppo la grande potenza di questi strumenti le fa esaurire rapidamente. A New York sono nate […]
Si può fare tutto con lo smartphone o un tablet: fare una riunione a distanza, consultare l’andamento della borsa, ma anche prenotare una cena o chiamare i soccorsi. Ma nulla è possibile se le batterie sono a terra e purtroppo la grande potenza di questi strumenti le fa esaurire rapidamente.
A New York sono nate le prime stazioni pubbliche gratuite per la ricarica dei dispositivi elettronici. Si tratta di un progetto realizzato da AT&T, Goal Zero e lo studio Pensa Design. Lo Street Cahrger è una sorta di lampione ad energia solare, che cattura i raggi del sole e li trasforma in energia elettrica, ma anziché illuminare la via fornisce corrente elettrica per le batterie di cellulari e tablet. Il primo è stato già installato a Fort Green park e altri presto lo seguiranno nei parchi pubblici e nelle vie più frequentate.
Si tratta di un’idea semplice ma molto utile che rende disponibile una risorsa fondamentale per la tecnologia: l’energia elettrica. È anche un’ottima idea di business che in Italia ancora nessuno ha pensato di adottare. Il Wi-Fi è spesso disponibile in ristoranti, centri commerciali ma la ricarica no, e senza energia ogni collegamento diventa inutile.