Categories: Tech-News

Retelit: connettività e telecomunicazioni ad alta capacità

La parola a un partner tecnologico infrastrutturale, con un’offerta all’avanguardia nell’erogazione di connettività e soluzioni per i servizi di cloud computing e virtualizzazione

a cura della redazione

Retelit è uno dei principali operatori italiani di servizi dati e infrastrutture per il mercato delle telecomunicazioni, dal 2000 quotato alla Borsa di Milano. Abbiamo incontrato Federico Protto, Amministratore Delegato e Direttore Generale, che ha raccontato a Digitalic i punti di forza dell’azienda e quali sono gli obiettivi e i principali progetti in corso.

Cosa fa Retelit?
Retelit dispone di infrastrutture in fibra ottica su tutto il territorio nazionale e anche su quello internazionale. Stiamo parlando di 9.000 km di fibra ad alta capacità, 18 data center e 9 reti metropolitane nelle principali città italiane. La nostra rete si estendo poi verso l’Europa, in particolare a Francoforte e Londra. Contiamo 16.000 metri quadrati di spazio nei nostri data center di proprietà, connessi tra loro in fibra ottica.

Tutto questo ci permette di erogare servizi di rete privata virtuale, cloud hosting e housing. Offriamo connettività cloud, capacità computazionale, data center, storage, tutto con un’attenzione particolare alla sicurezza. La nostra importante infrastruttura consente l’accesso a servizi dedicati di trasmissione dati broadband e ultra-broadband, per la realizzazione di reti private Ip ed Ethernet e l’erogazione di connettività Internet.

Qual è il vostro obiettivo strategico?
Vogliamo essere il partner di riferimento per i nostri clienti, essere centro e motore di un ecosistema che crea valore attraverso la virtualizzazione, garantita dai servizi di connettività a banda larga, dai data center ad alta affidabilità e dallo sviluppo di innovative soluzioni di business in Cloud.

A chi vi rivolgete?
I nostri servizi si rivolgono al mercato intermedio italiano e internazionale, a chi deve erogare connettività e data center, agli operatori Isp e ai service provider di media e grande dimensione che desiderano complementare la propria offerta. Supportiamo gli operatori mobili sullo sviluppo dell’infrastruttura Lte e lavoriamo direttamente con le aziende che cercano qualità end to end, dal data center fino alle loro filiali.

Citiamo il cavo sottomarino Aae-1, uno dei vostri grandi progetti in corso…

Siamo parte di un consorzio che sta lavorando per collegare l’area del Mediterraneo al Far East. 25 mila chilometri di cavi sottomarini – attualmente in fase di posa – collegheranno il sud-est asiatico, l’India, l’Africa del nord e l’Europa, per aprire una nuova era nel mercato della banda larga. Il progetto si chiama Aae-1 e collega due tra le aree con le più alte densità di popolazione mondiale, con oltre due miliardi di persone. L’obiettivo è quello di soddisfare la domanda, in crescita a livello esponenziale, di accesso ai contenuti internet e ai social.


Retelit: connettività e telecomunicazioni ad alta capacità - Ultima modifica: 2015-11-24T11:02:11+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

23 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

1 giorno ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011