Categories: Tech-News

Retail multicanale e digitale: l’esempio di Media World


Content Interface Italia presenta la soluzione NCube per il Digital Signage che Media World, la principale realtà nella distribuzione di elettronica di consumo in Italia, ha scelto per i propri punti vendita sul territorio nazionale

Content Interface Italia (CI) è una digital company che offre soluzioni per il marketing, la comunicazione e la promozione digitale. Ha sviluppato (in Italia) NCube, software per la gestione interattiva di contenuti multimediali, anche attraverso dispositivi distribuiti all’interno del punto vendita, soluzione adottata dalla catena Media World.
“L’incontro con Content Interface Italia risale ad alcuni anni fa, quando abbiamo realizzato i primi chioschi interattivi e il primo touch point digitale per i nostri negozi” spiega Luca Luminoso, Direttore Sistemi Informativi di Mediamarket, gruppo a cui fa capo Media World. Con NCube la partnership tra le due realtà si è rafforzata: “Il digital signage ci aiuta a offrire informazioni e, soprattutto, aiuta il nostro cliente a scegliere in maniera più corretta e soddisfacente”.
Per quanto riguarda l’integrazione dei processi operativi a livello di singolo punto vendita, NCube offre la possibilità – che i direttori dei negozi apprezzano molto – di costruire promozioni ad hoc secondo modalità specifiche, controllando il palinsesto della programmazione e delle informazioni direttamente dal punto vendita. Ogni singolo negozio può pianificare, decidere inizio, fine e caratteristiche della promozione. Ma non ci si limita all’attivazione e alla gestione (con una programmazione specifica, anche a livello del numero di schermi, dei tempi e delle modalità): il tutto è integrato con i sistemi di cassa e con quelli di gestione degli stock della merce e del magazzino. Il negozio di Castelletto Ticino (No) è stato il primo a implementare la soluzione, ed è di fatto il primo negozio reale e digitale. Nei prossimi mesi la soluzione verrà distribuita negli altri punti vendita, per un totale di 60 nel corso del 2015.
“Stiamo lavorando sulla convergenza tra il mondo fisico e l’online. Per noi convergenza significa conoscere i clienti e riconoscerne i bisogni e i comportamenti. Con l’e-commerce questo avviene facilmente, grazie agli analytics, mentre un discorso a parte la merita la convergenza all’interno del negozio fisico. Stiamo sviluppando una nuova app che riconosce il cliente, attraverso l’attivazione di sensori. NCube è una soluzione di Digital Signage che si presta a un utilizzo in termini di fidelizzazione del cliente e più in generale a supporto di tutte le azioni di marketing e di business dell’azienda. Ai clienti possiamo offrire la possibilità di un’esperienza di acquisto e del nostro marchio più consapevole e su misura, rafforzando il nostro impegno verso la convergenza. L’intero sistema IT deve supportare un modello di business multicanale, dove tutte le divisioni interne all’azienda possono incontrarsi e collaborare in una logica orizzontale” conclude Luca Luminoso.


Retail multicanale e digitale: l’esempio di Media World - Ultima modifica: 2015-04-10T08:20:25+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

1 giorno ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

1 giorno ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011