Regina Dugan, capo dell’hardware, lascia Facebook dopo soli 18 mesi

Regina Dugan responsabile del laboratorio segreto sull’hardware di Facebook, sta lasciando la compagnia dopo solo dopo 18 mesi per “dirigere una nuova impresa”.

Regina Dugan è la responsabile del segretissimo laboratorio sull’hardware di Facebook, denominato Edificio 8 e sta abbandonando l’azienda dopo soli 18 mesi.

L’addio di Dugan è stato ufficializzato internamente martedì scorso e in un post lei ha affermato che sta lasciando la compagnia per guidare una nuova impresa, anche se non ha specificato cosa. Dugan starà ancora in Facebook fino all’inizio del 2018 in modo da assicurare una “transizione morbida”, ha affermato nella sua recente dichiarazione.

Non è chiaro chi possa essere la persona che andrà a sostituire il ruolo di Dugan alla guida dell’Edificio 8. Facebook ha di recente promosso Andrew “Boz” Bosworth alla guida di tutti progetti hardware della compagnia, incluso Oculus e non solo le attività del Building 8.

“C’è uno spostamento di maree in corso nella Silicon Valley e coloro che, come noi, sono in questo settore hanno responsabilità ancora più grandi di prima,” ha affermato Regina Dugan in una dichiarazione fornita da un portavoce della compagnia. “Il momento sembra quello giusto per fare un passo in più ed essere determinati in merito a ciò che seguirà e concentrati sui modi per contribuire in tempi di cambiamenti radicali”, ha proseguito la Dugan.

La Dugan ha destato grande attenzione quando è arrivata in Facebook agli inizi del 2016: non solo si è unita al team di Facebook per guidare gli sforzi correlati all’hardware, all’epoca settore totalmente nuovo e fornito di centinaia di milioni di dollari per il suo avvio, ma anche munita di un background estremamente ricco.

Prima di entrare in Facebook, Regina Dugan è stata alla guida del team di Google per le Tecnologie e Prodotti Avanzati, che si occupa di cose come smatphone modulari e vestiti con micro-sensori. Prima dell’impiego in Google è stata la direttrice della DARPA, il laboratorio speciale che costruisce le nuove tecnologie per l’esercito americano.

In Facebook, Dugan si è occupata di supervisionare una serie di sforzi in merito all’hardware, senza che nessuno di questi sforzi abbia effettivamente generato un lancio ufficiale, fra cui un dispositivo per la chat video e uno smart speaker, in base a quanto afermato da Business Insider.

Regina Dugan in Facebook si è anche occupata del progetto della compagnia relativo all’interfaccia cervello computer, un nuovo tipo di tecnologia finalizzata alla traduzione dei pensieri della persona direttamente dal cervello a uno schermo del computer e la Dugan ha illustrato il progetto durante la conferenza annuale degli sviluppatori di Facebook, lo scorso aprile. Questo progetto continuerà senza modifiche.

Non si sa se il fatto che sia in procinto di andarsene possa o meno impattare alcuni altri progetti esistenti in Facebook. In base a quanto dichiarato dall’azienda, l’Edificio 8 consta ormai di centinaia di persone.


Regina Dugan, capo dell’hardware, lascia Facebook dopo soli 18 mesi - Ultima modifica: 2017-10-22T15:04:43+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

11 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

13 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011