Tutti conoscono il popolare sito internet Airbnb, dove è possibile trovare case e appartamenti in affitto a misura delle proprie tasche ed esigenze. Sulla falsa riga di questo, tre giovani ragazzi olandesi hanno lanciato il loro sito internet di ricerca alloggi, ma destinato a tutti i profughi che stanno scappando dal proprio paese per trovare riparo in Europa. Il sito si chiama Refugee Hero ed è un’idea che va oltre il concetto di social, tanto in voga in questo periodo, per arrivare nel campo del solidale. Creato in soli quattro giorni e lanciato sul web lunedì 21 settembre, il sito è alla ricerca di Eroi che in qualità di privati cittadini oppure di organizzazioni (scuole, chiese, moschee o altro) rendano pubblico quanto spazio possono offrire, naturalmente in maniera del tutto gratuita, per ospitare i migranti alla ricerca di un posto per dormire.
Ottimo il successo riscontrato nei primi giorni da www.refugeehero.com : già 63 persone hanno messo a disposizione le loro abitazioni, non solo nei Paesi Bassi, ma anche in altri stati d’Europa come Irlanda, Repubblica Ceca e Svezia.
Jamal Oulel (25 anni), Germaine Statia (23) e Ayoub Aouragh (24), gli ideatori del sito web, si augurano che questa idea possa essere d’utilità pubblica e porti ad una collaborazione in merito con le autorità olandesi. La speranza è che ospitare in case private i rifugiati possa aiutare e velocizzare l’integrazione dei nuovi venuti nella nostra società.
Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…
HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…
La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…
Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…
Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…
Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011