Rai Screenings 2019 a Torino: la Tv Italiana incontra il Mondo

Rai Screenings è l’evento di Rai e RaiCom in cui la produzione televisiva e cinematografica italiana si presenta al mondo. Quest’anno si è svolto a Torino e ha raccolto oltre 150 buyer delle televisioni di tutto il mondo. È un’occasione importante in cui l’attività commerciale di RaiCom si sposa pienamente con il servizio pubblico di diffusione internazionale dei contenuti creati dalla Rai.
Rai Screenings è anche l’occasione per fare il punto sulla situazione del mercato audiovisivo Italiano.

Rai Screenings a Torino

Presso il Museo del Risorgimento, l’evento ha ospitato tutti gli operatori del mercato televisivo, nazionale e internazionale, i rappresentanti delle istituzioni del cinema, insieme a molti attori del piccolo e del grande schermo. Dopo Firenze, Venezia e Matera è stata la Città di Torino ad essere individuata da Rai come location ideale per organizzare l’edizione 2019 di uno degli appuntamenti di punta del mercato televisivo, capace di combinare e coniugare incontri di business con le TV estere, workshop e convegni in presenza di attori, produttori, registi con svariati eventi di gala.

Irene Ferri a Rai Screenings 2019 Torino

Il valore di Rai Screenings a Torino

“Siamo felici di aver contribuito a portare sul nostro territorio un evento di rilievo nazionale come gli Screenings – ha commentato Antonella Parigi, Assessore alla Cultura e al Turismo della Regione Piemonte – e che questa sia un’altra occasione per poter collaborare nuovamente con Rai. L’impegno della Regione Piemonte, a fianco di Film Commission Torino Piemonte e FIP Film Investimenti Piemonte, per la realizzazione della manifestazione è volto a coinvolgere e valorizzare gli attori locali, e a rafforzare il ruolo della città e della regione quali centri di riferimento per un settore capace di rappresentare un significativo motore di sviluppo economico”.

“Abbiamo accolto con entusiasmo la possibilità di ospitare una rassegna che dimostra ancora una volta il forte legame di collaborazione e sinergie attivate con Rai negli ultimi anni”. Così Paolo Damilano, Presidente di Film Commission Torino Piemonte, commenta l’operazione che vede la Fondazione di Via Cagliari nel ruolo di coordinatore di un prestigioso evento industry. “È un risultato importante per il territorio – ha aggiunto Paolo Damilano – tanto per la visibilità e la copertura mediatica che Screenings può garantire, sia per l’opportunità di offrire al comparto locale nuove e importanti occasioni di business e networking”.

Roberto Farnesi a Rai Screenings 2019 Torino

La Fiction Rai in passerella

Rai Screenings 2019 è stata anche l’occasione per vedere La Fiction firmata Rai in passerella a Torino, con alcuni dei suoi volti più noti.

Tra i protagonisti il cast della nuova fiction “Pezzi Unici”, prossimamente in onda su Rai1: da Sergio Castellitto a Irene Ferri e la regista Cinzia Th Torrini, ma anche i giovani Lucrezia Massari, Moisè Curia, Leonardo Pazzagli, Ana Manuelli e Carolina Sala.

Arrivano invece da “Il paradiso delle signore” Roberto Farnesi e Gloria Radulescu, mentre Gianfelice Imparato e Massimo Poggio rappresentano altre due fiction di successo: “I bastardi di Pizzo Falcone” il primo, “La strada di casa 2”, il secondo.

L’incontro con gli attori è stato preceduto dal convegno “Cinema e Serie Tv: novità legislative e nuovi scenari per sala, televisione e cinema”. Moderato da Robert Bernocchi, il convegno si apre con gli interventi di Mario Turetta, Direttore Generale Cinema del MIBAC; Paolo Damilano, Presidente Film Commission Torino Piemonte; e David Bogi, Responsabile Distribuzione Internazionale e Sviluppo Business di RaiCom.

Di televisione e dialogo con le nuove piattaforme, con l’analisi del caso di “Pezzi Unici”, parlano invece Ivan Carlei, Vicedirettore di Rai Fiction; Antonella Di Lazzaro, Vicedirettore di Rai Digital; Fabrizio Donvito di Indiana Production; e la regista Cinzia Th Torrini. Obiettivo sulle sale cinematografiche e le nuove sfide che attendono il cinema, infine, con Bruno Zambardino, responsabile Affari UE e Portale Italy For Movies del MIBAC; Francesca Cima, Presidente ANICA, Sezione Produttori cinematografici; Antonio Medici, Vicepresidente ANICA, Sezione Distributori Cinematografici; Mario Lorini, Presidente ANEC, Associazione Nazionale Esercenti Cinema; e Massimo Proietti, Responsabile marketing, Universal Pictures.


Rai Screenings 2019 a Torino: la Tv Italiana incontra il Mondo - Ultima modifica: 2019-04-11T15:52:12+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

2 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

2 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

2 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

2 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

4 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011