Categories: Tech-News

Rai Com e Matera, un’alleanza per l’innovazione

È l’innovazione, la tecnologia la base della partnership tra Matera e Rai Com. Un percorso che è nato con il Capodanno del 2015 e che continuerà fino al 2019, anno in cui Matera sarà la capitale della cultura. In questi giorni si sta svolgendo a Matero l’evento Rai Screenings, un incontro dedicato ai buyer delle Tv del mondo che possono vedere in anteprima le produzioni Rai dal cinema alla Tv ma anche un convegno tra il rapporto tra Tv, tecnologia e territorio.
“I sassi non stanno a guardare – ha detto Patrizia Minardi, direttore settore cultura Regione Basilicata – Matera è una città attiva che reagisce e che punta sulla comunicazione sulla tecnologia. La comunicazione è fondamentale attraverso tutti i canali: il cinema la Tv e il web. Con la partnership con Rai Com abbiamo individuato una guida che ci ha già aiutato molto a far conoscere Matera e tutta la Basilicata. Per noi è fondamentale far conoscere la Regione e creare attraverso le nuove tecnologie una grande interazione con diverse comunità anche quella dei giovani. Vorremmo che sempre più perosne potessero dire “Basilicata che bella scoperta”.
La Tv sta aiutando Matera a comunicare anche con un pubblico giovane che poi trova nel web e nei social un sistema di comunicazione continua con la città e il territorio.

“Oggi abbiamo nuove sfide che riguardano la tecnologia, l’innovazione, ma una molto grande Matera l’ha già portata a termine. Una sorta di risorgimento, un territorio considerato avvilito e miserabile che è diventato un territorio pieno di storia ma anche di prospettiva di storia – ha detto il Sindaco di Matera, Raffello de Ruggeri – una città che vive da 7.000 anni in maniera ininterrotta. Un coinvolgimento molecolare delle donne e degli uomini della città e si trasforma in autostima. Se un popolo si autostima diventa un popolo che può costruire un futuro.
Rai Com per noi è un partner a cui poniamo delle sfide, grazie al rapporto profondo che si è instaurato con l’amministratore delegato di Rai Com, Luigi De Siervo. Matera è una città che racconta la storia dell’uomo dalla selce al silicio, rai Come può aiutarci a raccontarlo a tutti e e fare di Matera un modello per tutto il Mezzogiorno”.
Luigi De Siervo ha annunciato una nuova iniziativa importante “Vogliamo aprire in un Sasso a Matera una nostra presenza stabile, dedicata alla creatività e ai giovani, giovani da selezionare in maiera trasparente. un progetto a cui dar vita per i prossimi 3 anni, quelli che ci dividono dal 2019,ma che vada oltre. Alla fine di questa estate già partiremo con questo progetto”


Rai Com e Matera, un’alleanza per l’innovazione - Ultima modifica: 2016-04-01T11:32:14+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

1 giorno ago

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

4 giorni ago

Meta AI su WhatsApp: il chatbot che ti ascolta, ti risponde… e a volte ti confonde

Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…

4 giorni ago

Addio Blue Screen of Death, Microsoft introduce la schermata nera

Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…

4 giorni ago

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

1 settimana ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011