Rackspace acquisisce la concorrente Datapipe, provider di servizi Cloud

Rackspace ha stilato un accordo per acquisire Datapipe, la rivale fornitrice di servizi di Cloud pubblico gestito, al fine di espandere la propria influenza a livello globale e aumentare il numero di grandi clienti. I termini economici dell’accordo non sono stati resi noti, ma Rackspace afferma essere l’accordo più grande della storia del suo settore.

Datapipe, società con base a Jersey City, in New Jersey, ha a disposizione infrastrutture per il Cloud nella Silicon Valley, nell’area metropolitana di New York, a Londra, a Hong Kong e a Shangai. Datapipe ha inoltre aperto un data center a Mosca al fine di aiutare le grandi aziende a operare e vendere in Russia, rispettando le severe leggi russe in materia di proprietà e dislocazione dei dati.

Rackspace ha citato una serie di benefici che ritiene di guadagnare da questo accordo con Datapipe. Venendo al nocciolo, i benefici più significativi dovrebbero derivare dal radicato rapporto di Datapipe con grosse compagnie, anche pubbliche, fra cui il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti d’America, il Tesoro, ma anche l’Ufficio di Gabinetto del Regno Unito, il Ministero di Giustizia e il Dipartimento dei Trasporti.

Datapipe detiene inoltre data center e uffici in mercati chiave dove Rackspace ha ancora poca influenza, incluso il Brasile, la Cina e la Russia, oltre a giovare di un vantaggioso accordo di servizi gestiti con il Cloud di Alibaba.

Come la maggior parte delle compagnie che si occupano di Cloud, Datapipe ha utilizzato le acquisizioni per costruire la possibilità di supportare piattaforme Cloud multiple, inclusa AWS, Microsoft Azure e il suo Coud privato Stratosphere. L’anno scorso Datapipe ha comprato Adapt, il consulente partner di AWS e ancora prima la compagnia ha acquisito DualSpark, che si occupa di valutazione, automazione e migrazione in merito ad AWS.

Tornando a Rackspace, l’acquisizione è l’ultimissimo passo fatto dalla compagnia per espandersi oltre il nucleo centrale di business dei servizi di Cloud gestito. In aprile ha anche lanciato la nuova divisione GSS, Global Solutions and Services, volta al fornitura di servizi professionali.

Rackspace ha iniziato a spostarsi verso i servizi di supporto ai clienti l’anno scorso per far fronte alla difficile competizione con i principali fornitori di servizi Cloud, quali Amazon, Google e Microsoft, ma adesso è diventata una dei principali fornitori di servizi gestiti in relazione ad AWS. La compagnia verso la fine dell’anno scorso ha abbandonato il mercato pubblico, a seguito di un accordo del valore di $4,3 miliardi con la società di private equity Apollo Global Management.


Rackspace acquisisce la concorrente Datapipe, provider di servizi Cloud - Ultima modifica: 2017-09-19T08:00:23+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

42 minuti ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

3 giorni ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

5 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

1 settimana ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011