Apple, Samsung, Google, Facebook e altri big si incontreranno per discutere di privacy . I giganti della tecnologia si riuniscono a San Francisco per un incontro di un’intera giornata su come affrontare le crescenti preoccupazioni dei consumatori in merito a privacy dei dati.
L’incontro è organizzato dal consiglio dell’Information Technology Industry (ATI), un ente industriale i cui membri includono Apple, Samsung, Google, Facebook, Salesforce, IBM, Microsoft, Intel, Qualcomm e Dropbox. I membri di ITI considerano l’icontro urgente.
Dean Garfield, CEO e presidente di ITI, ha dichiarato che le aziende tecnologiche sono consapevoli che esiste un nuovo senso di urgenza circa la privacy dei consumatori.
“La mia esperienza è che hanno sempre considerato la privacy come un principio fondamentale, ma la domanda su come dare un senso a questo e parlarne in un modo che risuoni è ora qualcosa che è più pressante”, ha sostenuto.
La consapevolezza pubblica della questione è stata notevolmente rafforzata dall’Unione Europea che ha introdotto nuove e severe norme sulla privacy, note come GDPR. Ciò ha portato molti consumatori negli Stati Uniti e altrove a chiedersi perché non hanno offerto le stesse protezioni.
Apple è già in vantaggio sui giochi, avendo a lungo sottolineato l’importanza della protezione dei dati personali, ma il GDPR ha comunque richiesto all’azienda di andare oltre. Apple ha risposto creando un portale in cui ogni cliente Apple può scaricare una copia dei propri dati e si è impegnato a implementare protezioni sulla privacy conformi agli standard del GDPR per i propri clienti in tutto il mondo.
Sono aumentate le richieste agli Stati Uniti di adottare gli standard GDPR, con la Casa Bianca che, a quanto si dice, sta considerando opzioni che vanno da leggi federali a linee guida di settore.
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011