DOPO
Il player di Youtube ora si adatta alla diverse proporzioni dei video, spariscono le fasce nere ai lati di quei video che non sono nel classico formato 16:9.Probabilmente ogni video dovrebbe essere in 16:9, con alcune eccezioni per qualche altro contenuto cinematografico. Ma, poiché ci sono video più vecchi e persone ignare che il telefonino faccia video anche in orizzontale (e non solo in verticale), i video con proporzioni diverse da 16:9 sono, purtroppo, diffusi. Per questo il team di Youtube sta cercando di risolvere in qualche modo questa varietà di formati video presenti sul sito e ora ha introdotto il player di YouTube che si adatta alle diverse proporzioni e dimensioni.
YouTube ha iniziato a farlo nell’app mobile nel marzo di quest’anno e la funzionalità si sta ora diffondendo sul desktop. Fondamentalmente, la nuova funzionalità rimuove la cornice a 16: 9 prima fissata attorno a ogni video, consentendo loro di apparire più grandi e adattarsi meglio alle diverse dimensioni della finestra.
La cornice nera attorno a tutti i video è stata rimossa e la novità è particolarmente evidente nei video verticali.
Anche i video a 16:9 sono cresciuti in dimensioni nel player web, dato che i contenuti testuali sono stati spostati più in basso.
Forse il modo migliore per notare il cambiamento è con un video verticale in una scheda del browser allungata verso l’alto. Il video ora è disponibile in uno spazio più grande; in precedenza sarebbe stato ristretto a uno spazio formato 16:9 cn due grandi fasce nere ai lati.
La modifica del player di Youtube è già disponibile per tutti.
Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…
Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…
Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011