Il 4 febbraio, a Roma e in streaming, si terrà la prima edizione di Play Copy, il convegno/workshop sul copywriting organizzato da Pennamontata
I testi aiutano a conferire una personalità ai brand, a comunicare i valori aziendali, ad avvicinarsi al pubblico, a vendere. Per fortuna, sono sempre di più le aziende che hanno compreso l’importanza delle parole e che, per questo motivo, scelgono di formare le risorse interne su attività di copywriting. A queste aziende, piccole, medie e grandi, così come pure ai professionisti che lavorano nella comunicazione, è dedicato l’evento di cui stiamo per parlarti.
Dopo C-Come, di cui era coorganizzatrice, l’agenzia Pennamontata lancia un nuovo evento: Play Copy. Play Copy è un convegno che assomiglia più un workshop ed è tutto dedicato alla scrittura. Si terrà il 4 febbraio a Roma, ma è possibile seguirlo anche in live streaming in HD. Vediamo più da vicino le caratteristiche di Play Copy.
Sul palco di Play Copy saliranno professionisti che lavorano nel mondo della comunicazione e che tratteranno, in modo pragmatico, diversi temi legati al copywriting. Tra i case study aziendali, BPER Banca (anche sponsor dell’evento) e Lercio.
La natura degli interventi è di tipo “how to”, quindi il vero plus per i partecipanti è assistere a speech che spiegano “come fare a”. Come fare a usare l’ironia come registro comunicativo, come fare a scegliere le giuste parole in caso di crisi, come costruire un piano editoriale per LinkedIn, come scrivere per creare relazioni brand/cliente…
4 degli 11 interventi prevedono delle micro esercitazioni da svolgere al momento. Alcune saranno corrette live dal relatore. Con le esercitazioni si mette subito in pratica quanto appreso, si fissano i concetti, ci si mette alla prova. E ci si diverte pure, perché no.
Sostanza + divertimento.
Play Copy si presenta come un evento sostanzioso, di quelli che saziano la fame di conoscenza e promettono qualcosa di più rispetto al classico format. Quel che è certo è che ci sarà tanta interazione, una caratteristica che in genere appartiene alla formazione in aula e che qui, invece, ritroviamo all’interno di un convegno. Ma ci sarà spazio anche per il divertimento, in linea con lo stile degli eventi in cui c’è lo zampino di Pennamontata. Per esempio, il programma prevede anche uno spettacolo di magia.
Quali altre sorprese riserverà Play Copy? Non vediamo l’ora di scoprirlo! La cosa più importante, però, è che in questo evento aziende e professionisti impareranno a scrivere meglio per i brand. Ecco perché partecipare.
Trovi tutte le informazioni su programma, relatori e location sul sito www.playcopy.com
Il biglietto d’ingresso è di 99 € (+ IVA), mentre per assistere all’evento in streaming il prezzo è di 68 € (+ IVA). Infine, c’è la possibilità di acquistare il pacchetto “Ingresso + Streaming” a 149 € (+ IVA), che comprende un ingresso all’evento e un accesso al live streaming.
In tutti i casi, i partecipanti riceveranno le video registrazioni dei vari speech dell’evento.
Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…
Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…
Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011