La pizza ripara le strade, almeno quella di Domino’s Pizza negli USA. Le buche nelle strade non sono un problema solo italiano: anche nei moderni e innovativi Stati Uniti ogni tanto può capitare di imbattersi in strade dissestate e in carreggiate con qualche voragine di troppo.
Indice dei contenuti
Per ovviare a questo problema (e per farsi un bel po’ di pubblicità) la catena di pizzerie Domino’s ha deciso di lanciare una campagna marketing fatta proprio per riparare le strade. E chissà magari qualcuno può prendere ispirazione per riparare anche le buche nelle strade di Roma. Infondo la piazza è il prodotto italiano per eccellenza e (ormai) lo sono anche le buche nelle strade…
L’annuncio aveva già suscitato molto interesse, ma ora che le prime riparazioni sono state fatte, Domino’s può godere di riconoscenza e apprezzare i tanti ringraziamenti (nonché ordini) arrivati sui internet e non solo. I sindaci, ma anche le persone comuni, i clienti di Domino’s Pizza possono candidare la propria città ad essere “asfaltata per la pizza” andando sul sito https://pavingforpizza.com e proponendo la propria città, magari lo farà anche qualche cittadino di Roma, chissà.
Domino’s è una delle aziende più famose al mondo per quanto riguarda la pizza. La ditta originaria del Michigan ha circa 15mila ristoranti sparsi in tutto il globo, con alcuni negozi anche nella patria della pizza ovvero l’Italia.
Gli introiti annuali per l’azienda si aggirano intorno ai 12 miliardi di dollari e questo la rende il franchise di pizza di maggior successo al mondo, dato che il primo rivale Pizza Hut si ferma a poco più di 11 miliardi. Negli USA Domino’s è stata in grado di costruire un impero per merito anche di un approccio innovativo e ironico alla pubblicità e al marketing.
Già negli anni passati Domino’s si era fatta notare per campagne pubblicitarie originali e particolari che l’hanno resa una delle compagnie maggiormente amate dagli americani.
Dai matrimoni fatti nelle pizzerie fino a spot ironici e simpatici mandati in onda durante il Superbowl e non solo, la ditta si è fatta conoscere per la sua comunicazione moderna. Da qualche settimana è cominciata l’iniziativa “Paving for pizza” ovvero “asfaltare per la pizza”.
Come si evince dal nome, Domino’s ha promesso di riparare le strade con buche se queste sono nel percorso che fa arrivare i prodotti ai clienti.
Agli utenti di Domino’s è stata data la possibilità di far sapere, tramite un modulo online, quali strade vorrebbero che fossero riparate. E in caso di risposta positiva, ecco arrivare i camion e gli addetti ai lavori mandati dall’azienda di pizze per riparare le buche.
Per lanciare la propria campagna, Domino’s si è rivolta direttamente ai clienti. “Hai mai incontrato una buca mentre guidavi e ti sei spaventato? Sappiamo che la sensazione peggiora quando porti a casa una pizza dal tuo negozio Domino’s locale. Non vogliamo che tu perda nessuna pizza dal sapore eccezionale per colpa di una buca, rovinando un pasto meraviglioso. Domino’s si preoccupa troppo dei suoi clienti e della pizza per far sì che ciò accada”. La campagna è stata lanciata inizialmente nelle città di Bartonville, Texas; Milford, Delaware; Athens, Georgia e Burbank, California ma di recente è stata allargata a livello nazionale con buon successo. Le richieste arrivate sono state migliaia ma è bastata qualche riparazione per far parlare giornali e siti internet.
Al fine di portare a compimento le sue promesse, Domino’s è entrata in contatto con i sindaci delle città prescelte per l’esperimento. La compagnia ha messo a disposizione cinquemila dollari per le riparazioni in ogni città, assicurandosi un ritorno in termini di pubblicità e riconoscimento non da poco.
Finora la campagna sembra funzionare, dato che in tutti gli USA l’iniziativa di Domino’s è stata discussa e apprezzata. Staremo a vedere se l’azienda deciderà di portare questa idea anche in Italia o quale progetto il dipartimento marketing dell’azienda inventerà per le prossime campagne pubblicitarie.
di Andrea Indiano – Corrispondente dagli USA
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011