Categories: Tech-News

Per il 59% delle imprese i Big Data guidano la trasformazione del mercato

L’informazione è al centro di ogni decisione di business e le aziende hanno bisogno di abbracciare pienamente le opportunità dei Big Data, o il rischio è perdere quote sul mercato. Lo dimostra il rapporto “Big & Fast Data: The Rise of Business Insight-Driven” che ha intervistato oltre 1.000 tra executive e senior decision maker del Nord America, Sud America, Europa e Asia-Pacifico per comprendere il livello di esigenza e capacità di gestione delle aziende dei Big Data.
Secondo il 64% delle imprese intervistate i dati stanno cambiando i tradizionali confini del business, consentendo a nuove realtà di entrare nei loro mercati.
Più di un quarto (27%) ha evidenziato una nuova competition da parte di player di altri settori, mentre la maggioranza (53%) si aspetta di dover affrontare la concorrenza di start-up data-enabled.
Questo suggerisce che la padronanza nella gestione e nell’analisi delle informazioni è ormai imprescindibile non solo per il successo, ma anche per la sopravvivenza aziendale. È ampiamente riconosciuto che i dati in possesso delle organizzazioni stanno diventando una componente fondamentale di valore del mercato (59% dei rispondenti).
Questo si riflette anche nel management, con quasi un terzo delle aziende (32%) che ha già introdotto o è in fase di introduzione di nuovi ruoli executive per la gestione delle informazioni. Esperienze coinvolgenti per gli utenti e nuovi modelli di business nell’era digitale sono alimentati dalla crescente disponibilità e utilizzo di dati.
Il 54% degli intervistati afferma che gli investimenti in Big Data nel corso dei prossimi tre anni supereranno quelli stanziati in passato; il 61% riconosce che le informazioni sono un nuovo driver di ricavi a sè stante e portano valore alle loro aziende, come i prodotti e i servizi già esistenti; il 43% delle organizzazioni hanno già o si stanno attrezzando per sfruttare al meglio le opportunità offerte.
Oltre la metà (52%) degli intervistati ha riferito che l’elaborazione di insight rapidi di dati è stata ostacolata dalle limitazioni nel processo di sviluppo IT. Un accesso più veloce ai Big Data è presente dove i top executive ravvisano un maggiore valore – il 77% afferma che i decision maker hanno sempre più bisogno di informazioni in tempo reale. Considerando che il 90 per cento di tutti i dati del mondo sono stati creati negli ultimi due anni e che 80 miliardi di sensori saranno attivati entro il 2020, le aziende devono adottare modelli di business per i Big Data e le economie di insight. Devono rendersi conto non solo di assimilare rapidamente, prevedere e reagire prontamente su più fonti di dati, ma di avere la capacità di organizzare gli insight acquisiti nell’ambito di quello che fanno. Le realtà che non svilupperanno questo tipo di competenze sono ad altissimo rischio di disorganizzazione. Ciò significa che le imprese devono investire con urgenza in persone, competenze, strumenti e piattaforme innovative.

Leggi anche: 5 modi in cui i Big Data stanno cambiando l’industria manifatturiera


Per il 59% delle imprese i Big Data guidano la trasformazione del mercato - Ultima modifica: 2016-03-21T10:01:07+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

3 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

3 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

3 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

3 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

5 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

6 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011