Dopo due anni di contrazione continua i pc tornano a crescere. Negli ultimi tre mesi del 2014 Gartner ha misurato una crescita dell’1%, può non sembrare granché, ma è una importante inversione di tendenza per un prodotto che sembrava destinato all’emarginazione in un mercato guidato dai dispositivi mobili.
Le percentuali di crescita sono molto diverse nelle varie regioni. Negli USA i pc fanno segnare un robusto + 13,1% nel q4 2014, rispetto allo stesso periodo del 2013. Un boom guidato soprattutto dai modelli più economici (tra i 200$ e i 300$).
Nell’aera Emea (Europa, Middle East & Africa) la crescita è molto più contenuta: +2,8% portato le unità vendute a 26,5 milioni. Una parte significativa dell’aumento nelle vendite è stata determinata dai paesi dell’Est Europa che hanno comprato pc a basso costo o quei nuovi tablet che diventano notebook, o notebook da cui si può togliere la tastiera per farli diventare tablet.
Nella regione Asiatica i computer crescono del 2%, ma è forse l’area in cui il dominio dei dispositivi mobile e più forte e la resistenza a tornare a comparare pc è più forte.
“Gli utenti dell’Estremo Oriente sono più interessati alla fruizione di contenuti o all’utilizzo di specifiche funzioni, se vengono assolte da tablet e smartphone non sentono il bisogno di investire in un pc. Senza un bisogno specifico di personal computer questi utenti continuano a rimandarne l’acquisto rendendo più fiacco il mercato in questa regione” ha spiegato Mikako Kitagawa, analista di Gartner.
Lenovo continua ad essere il primo produttore al mondo di pc (in termini di unità) con il 19,4% del mercato, seguita da HP a quota 18,8% e in recupero viste le migliori prestazioni avute in Europa e in Asia (rispetto a Lenovo). Al terzo posto Dell con il 12,%, seguita da Acer e Asus.
Le vendite dei pc hanno visto un consistente incremento a partire dalla metà del 2014, dovuto soprattutto alla sostituzione di vecchi modelli e ai nuovi acquisti effettuati da utenti frustrati dalle limitazioni incontrate nell’utilizzo dei tablet.
Nonostante questo fenomeno, e la riduzione nelle vendite, nel 2015 i tablet supereranno i pc (in termini di unità vendute).
Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…
HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…
La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…
Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…
Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…
Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011