Tech-News

PartyRock: la nuova piattaforma AI di AWS per la creazione di app

PartyRock è la nuova piattaforma di Amazon che offre agli utenti la possibilità di creare applicazioni di intelligenza artificiale generativa in modo rapido e divertente. Questa innovazione permette a chiunque, anche senza esperienza di coding, di sperimentare con l’AI e di condividere le proprie creazioni. PartyRock rappresenta un’opportunità unica per esplorare le capacità dei modelli di AWS, il servizio cloud di Amazon. Si tratta di una novità che sfrutta le tecniche di prompt engineering in un ambiente accessibile e user-friendly.

Cos’è PartyRock?

La piattaforma PartyRock utilizza i modelli di Amazon e AWS per trasformare le idee degli utenti in applicazioni funzionanti. Gli utenti possono iniziare creando un’app attraverso un prompt descrittivo, remixando un’app esistente o partendo da un’app vuota. Dopo aver descritto l’app desiderata, PartyRock assembla automaticamente i componenti necessari, permettendo agli utenti di testare, modificare e condividere le loro creazioni. La flessibilità della piattaforma consente di creare una vasta gamma di applicazioni, come generatori di battute personalizzate, playlist musicali basate sui gusti personali o consigli su cosa cucinare in base agli ingredienti disponibili. Dall’organizzazione di un viaggio allo strumento per tenere sotto controllo le proprie finanze, sono innumerevoli gli usi che si possono fare con l’innovativa applicazione.

Come funziona PartyRock di AWS?

PartyRock è accessibile a tutti, indipendentemente dal livello di esperienza con l’AI. Non è richiesto un account AWS per iniziare; basta un login tramite Amazon, Apple o Google. L’interfaccia web-based è intuitiva e separata dalla console di gestione AWS, rendendo l’accesso semplice e immediato. La piattaforma offre una serie di strumenti per sperimentare con diversi modelli, esplorare tecniche di prompt engineering e comprendere come concatenare i prompt per ottenere i risultati desiderati. Questo approccio pratico e interattivo rende PartyRock uno strumento educativo potente per chiunque voglia apprendere le basi dell’AI generativa. La funzione Remix permette agli utenti di prendere un’app di qualcun altro e modificarla o personalizzarla, mentre la funzione Snapshot consente di condividere facilmente i prompt e i risultati delle app create con altri utenti.

Prezzi di PartyRock

Per un periodo di tempo limitato, Amazon tramite la sussidiaria AWS offre una prova gratuita di PartyRock, consentendo ai nuovi utenti di sperimentare senza preoccuparsi dei costi. Il consumo di credito viene monitorato in tempo reale sulla pagina del profilo utente, mostrando la percentuale di utilizzo del credito disponibile. Ogni app creata e utilizzata contribuisce al consumo di credito, ma il credito non viene influenzato dalle interazioni di altri utenti con le app condivise. Questa offerta gratuita rappresenta un’opportunità unica per esplorare le potenzialità dell’AI generativa e sviluppare competenze in un ambiente sicuro e gestito. Il senior editor di AWS, Jeff Barr, ha parlato delle capacità di PartyRock durante un evento: “è uno strumento educativo che, sebbene non sia destinato all’uso in produzione, può essere sfruttato dagli utenti per concatenare input in prompt e lanciare app e widget utili e divertenti. Man mano che nuovi modelli diventano disponibili, non vediamo l’ora di aggiungerli a PartyRock in modo che tutti possano imparare di più sul prompt engineering attraverso la sperimentazione in un modo divertente e senza difficoltà tecniche”.


PartyRock: la nuova piattaforma AI di AWS per la creazione di app - Ultima modifica: 2024-07-23T11:49:34+00:00 da Andrea Indiano

Giornalista con la passione per il cinema e le innovazioni, attento alle tematiche ambientali, ha vissuto per anni a Los Angeles da dove ha collaborato con diverse testate italiane. Ha studiato a Venezia e in Giappone, autore dei libri "Hollywood Noir" e "Settology".

Recent Posts

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

4 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

4 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

5 giorni ago

Influencer Marketing nel beauty: strategie, dati e trend per il 2025

Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…

6 giorni ago

Agenti AI, cosa sono e come funzionano: la nuova tendenza dell’intelligenza artificiale

Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…

2 settimane ago

Windows 10 End of Support: cosa succede dopo il 14 ottobre 2025?

La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011