Categories: Tech-News

Panda Cloud Partner Center si rinnova per sostenere il canale

Una nuova versione di Panda Cloud Partner Center è a disposizione del canale per migliorare ulteriormente la gestione centralizzata della sicurezza e le operazioni dei partner, incrementandone i profitti.
La console fornisce un singolo punto di accesso dal quale gestire centralmente il portfolio di soluzioni cloud di Panda. Attraverso questo strumento, i partner possono garantire servizi di protezione e di monitoraggio e gestione remoti, ottimizzando le risorse e aumentando i ritorni.  Tra i vantaggi la gestione e il monitoraggio del ciclo di vita delle licenze clienti (versioni trial, rinnovi e scadenze), l’identificazione di opportunità di business, l’estensione della validità delle licenze e la possibilità di vendite cross-selling, uniti al controllo remoto dei sistemi, alla risoluzione di eventuali problemi e alla garanzia di protezione anti-malware.
L’integrazione delle soluzioni cloud Panda Cloud Office Protection, Panda Cloud Office Protection Advanced e Panda Cloud Email Protection con il nuovo sistema di monitoraggio e gestione remoti Panda Cloud Systems Management, garantisce una semplicità d’uso ancor più spiccata. I partner possono amministrare l’intero ciclo di vita degli accordi con i clienti in modo semplice e veloce, senza la necessità di intervento da parte di Panda, incrementando così il livello dei profitti.
Il nuovo Panda Cloud Partner Center permette ai partner di focalizzarsi sul business ed elimina la complessità di lavorare con molteplici vendor fornitori di cloud,” spiega Manu Santamaria, Product Manager di Panda Security Spagna. “Il nostro obiettivo è di supportare i partner a rendere ancora più flessibile l’attività e permettere loro di offrire servizi cloud a valore aggiunto più efficaci, incrementando allo stesso tempo i margini”.
Una delle principali novità della console Panda Cloud Partner Center è il nuovo modello di vendita delle licenze. I partner potranno vendere le licenze in modo tradizionale, ma anche attraverso abbonamenti regolari, ad esempio mensili, senza una specifica scadenza, garantendo gli aggiornamenti all’ultima versione disponibile.
In questo modo, se un cliente annullasse l’abbonamento e alcune licenze fossero ancora attive, i partner possono utilizzare la console per recuperarle e assegnarle a un altro cliente, in pochi gesti, via web, in qualsiasi luogo e momento.
I partner avranno l’opportunità, inoltre, di incrementare i margini acquistando pacchetti di licenze delle soluzioni Panda Cloud con sconti significativi, che potranno essere allocate direttamente attraverso la console, senza alcun intervento di Panda, così facendo, i partner potranno anticipare gli acquisti e assegnare le licenze ai clienti, aumentando la redditività e la facilità di gestione.

Panda Cloud Partner Center si rinnova per sostenere il canale - Ultima modifica: 2013-03-27T13:17:42+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

12 ore ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

3 giorni ago

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

5 giorni ago

Meta AI su WhatsApp: il chatbot che ti ascolta, ti risponde… e a volte ti confonde

Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…

5 giorni ago

Addio Blue Screen of Death, Microsoft introduce la schermata nera

Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…

5 giorni ago

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011