Categories: Tech-News

Pamela Maynard: engagement, cloud e un tocco di rosa questa è Avanade

Abbiamo incontrato Pamela Maynard, una delle donne manager più brillanti del mondo IT che ha svelato i segreti della sua azienda, Avanade

di Lino Garbellini

Pamela Maynard (Eala President, Avanade) si distingue per i modi eleganti, molto inglesi. L’azienda in cui lavora da sei anni nasce a Seattle nell’aprile del 2000 e nello stesso anno sbarca nel nostro Paese. A 14 anni di distanza, in Italia conta 650 dipendenti distribuiti in 5 sedi, unisce le competenze di Accenture sulla consulenza alla tecnologia di Microsoft con lo scopo d’offrire alle aziende italiane la possibilità di migliorare produttività e vendite.

TALENTI AL FEMMINILE

Il 25% del personale è composto da donne, nel board dell’azienda ce ne sono due e lavorano in contatto diretto con il Ceo”, spiega la manager. “Sotto di me ci sono 400 persone, è un’opportunità per portare avanti il tema della Diversity&Inclusion. La grande sfida per le donne che si trovano in una posizione aziendale di rilievo è dimostrare le proprie capacità, meritare l’opportunità di leadership”. Avanade mette in campo molte iniziative per avvicinare le donne alla tecnologia, per esempio workshop all’interno delle università o la partecipazione a eventi come “La nuvola rosa”  (nata per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di colmare il divario di genere nel campo della scienza, della tecnologia e della ricerca) e Pink IT App (con focus sulle applicazioni). L’azienda americana non punta solo sulle donne, ma in generale sui giovani. Lo scorso anno ha assunto più di 100 persone di cui circa la metà neolaureati. Un ruolo importante è svolto dall’engagement aziendale, “perdere i talenti che hai selezionato, formato e attirato in azienda è un costo molto alto, per questo lavoriamo sullo spirito d’appartenenza e il team building”.

STORIE DI SUCCESSO

Alla chiusura dell’ultimo anno fiscale Avanade ha raggiunto i due miliardi di fatturato a livello globale, con una crescita media del 20% anno su anno. Tra i servizi di successo spiccano quelli basati sul cloud ibrido. In Italia il brand americano ha segnato un +17% rispetto all’anno precedente, grazie anche a soluzioni adatte al nostro paese. “Office 365 di Microsoft è studiato per le piccole e medie imprese. In futuro il cloud ibrido ridurrà ulteriormente i costi per le infrastrutture IT, aumenterà la velocità d’accesso ai dati anche da mobile e la flessibilità”.

Proprio sul terreno del mobile, Avanade assieme a Microsoft, AT&T e Nokia, ha riscosso uno dei maggiori successi di questi mesi.  Oltre 19.000 assistenti di volo della compagnia Delta hanno ricevuto un Nokia Lumia Windows Phone 8 dotato dell’applicazione Mobile Airline Platform di Avanade basata su Microsoft Dynamics for Retail mobile point-of-sale. Questa permette l’elaborazione in tempo reale dei dati delle carte di credito per gli acquisti a bordo, la possibilità di inviare le ricevute via email ai clienti o la capacità di leggere i coupon direttamente sui dispositivi mobili dei passeggeri.


Pamela Maynard: engagement, cloud e un tocco di rosa questa è Avanade - Ultima modifica: 2014-12-23T20:27:28+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

47 minuti ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

3 giorni ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

5 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

1 settimana ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011