


Apple punta sulla cucina e sfida le app di ricette
Apple entra nel mercato delle ricette e prova a cambiare il vasto e frequentato mondo della cucina sul web. A partire da aprile, con l’aggiornamento iOS 18.4 e iPadOS 18.4, gli abbonati ad Apple News+ troveranno nella loro app una nuova sezione, News+ Food, dedicata esclusivamente a ricette, guide culinarie e contenuti editoriali sul cibo. Un settore che finora Apple aveva ignorato, lasciando campo libero a innumerevoli siti e alle app indipendenti che popolano le pagine internet parlando di...
Trump crea la Riserva Strategica di Bitcoin: gli USA puntano al dominio delle criptovalute
Il 7 marzo 2025, il Presidente Donald Trump ha annunciato la creazione della “Riserva Strategica di Bitcoin” attraverso un ordine esecutivo che stabilisce due nuove entità: una riserva nazionale di Bitcoin, composta esclusivamente da criptovalute acquisite tramite confische legali, e una seconda riserva per altre criptovalute, anch’esse ottenute tramite sequestri giudiziari. Il governo ha deciso di non vendere questi Bitcoin, preferendo conservarli strategicamente per...
Robot che imparano da soli: l’intelligenza artificiale diventa autocosciente
Come i robot imparano da soli… Fino ad oggi, i robot hanno seguito prevalentemente istruzioni precise e simulazioni predefinite, limitando così la loro autonomia. Ora, grazie a una tecnologia sviluppata dalla Columbia University basata su reti neurali profonde, i robot riescono a osservare se stessi e ad apprendere direttamente dalle proprie esperienze. Utilizzando una semplice telecamera, questi robot analizzano i propri movimenti, costruendo un modello interno che permette loro di...
Apple ritarda la nuova versione AI di Siri: cosa sta succedendo?
Perché Apple rimanda la nuove versione di Siri, più smart e potenziata con l’AI? Le nuove funzionalità di Siri, presentate durante la WWDC dello scorso anno, avrebbero permesso all’assistente vocale di comprendere meglio il contesto personale degli utenti e di interagire in modo più efficace tra diverse applicazioni. Tuttavia, durante i test interni condotti da Apple, sono emersi problemi significativi di performance, che avrebbero potuto compromettere l’esperienza utente. Apple,...
Skype chiude, 5 alternative a Skype per chiamate e videochiamate senza stress
Addio Skype: uno dei pilastri della comunicazione digitale sta per scomparire, a partire dal 5 maggio 2025, il servizio non sarà più disponibile, con la raccomandazione per gli utenti di passare a Microsoft Teams. Lanciato nel 2003 dagli sviluppatori scandinavi Niklas Zennström e Janus Friis, è stato tra i primi software a sfruttare il VoIP (Voice over IP) per permettere chiamate gratuite via internet. Nel 2011 è stato acquistato da Microsoft per 8,5 miliardi di dollari e ha raggiunto un picco...
Sora in ChatGPT: OpenAI e il nuovo linguaggio delle immagini
Se è vero che il linguaggio ha sempre cercato di avvicinarsi alle immagini – dalle pitture rupestri alle infografiche moderne – oggi OpenAI porta questa connessione a un nuovo livello, integrando Sora, il suo modello di generazione video, direttamente in ChatGPT. Un passo che potrebbe ridefinire il modo in cui creiamo e interpretiamo i contenuti digitali. “Ogni pensiero potente si esprime in un’immagine.” – Ralph Waldo Emerson Dalla parola all’immagine: un salto...
Arriva ChatGPT 4.5: come funziona l’AI (quasi) autonoma
OpenAI ha lanciato ChatGPT-4.5, un’anteprima per la ricerca che rappresenta il loro modello più potente. Basato sull’apprendimento non supervisionato, GPT-4.5 riconosce schemi, genera intuizioni creative e dimostra una comprensione più profonda del mondo. OpenAI ha appena lanciato ChatGPT-4.5, si tratta di un’anteprima indirizzata alla ricerca e rappresenta il modello di OpenAI più potente rilasciato fino ad oggi. ChatGPT 4.5 è già disponibile per gli utenti Pro e...