MenteeBot: il robot che sbriga le faccende di casa che decide cosa fare

In un mondo dove la tecnologia ridefinisce continuamente i confini del possibile, arriva una svolta dai laboratori di Mentee Robotics — una startup che vuole costruire il futuro con le pennellate dell’intelligenza artificiale e della robotica. Vi presentiamo MenteeBot, un robot umanoide capace di “pensare” alle modalità di svolgimento dei compiti e di operare con un minimo di intervento umano. MenteeBot Mentee Robotics mira a fondere tecnologie come la visione computazionale e la...

Diritto alla riparazione approvato nell’Unione Europea, cosa cambia

Il diritto alla riparazione deve essere garantito per i cittadini europei, a fronte di questo diritto, scattano gli obblighi per i produttori, in particolare quelli di dispositivi tecnologici, i più difficili oggi da far riparare. In una società che si fa sempre più ecosostenibile e attenta all’ambiente, l’Unione Europea ha fatto un significativo passo avanti nel garantire un futuro più verde ai suoi cittadini. Il Parlamento Europeo ha votato a grande maggioranza la nuova direttiva...

Google lancia l’intelligenza artificiale per il Made in Italy

Google ha presentato il progetto “IA per il Made in Italy” pensato per affiancare le PMI italiane nel loro percorso di scoperta dei benefici dell’intelligenza artificiale. L’azienda del motore di ricerca mette a disposizione risorse, consulenze personalizzate e corsi per accompagnare le imprese verso un’integrazione efficace dell’AI nelle proprie attività. La novità non riguarda solo le aziende: arriva in Italia l’AI Opportunity Fund di Google.org, con un finanziamento di 1 milione di euro per...

TD SYNNEX Channel Summit: siate canale, siate folli

Ci vuole un pizzico di follia per immaginare un evento in cui aprire ogni porta della propria azienda come ha fatto il 16 aprile TD SYNNEX con il suo Channel Summit 2024, un’occasione per immergersi in un mondo di innovazione, networking e crescita professionale. L’evento, che si è snodato nell’arco di una giornata dalle 09.30 alle 19.00, ha rappresentato un punto di incontro per rivenditori e system integrator IT, riunendo un’ampia gamma di Vendor Partner nella...

Arriva Meta AI: forse l’intelligenza artificiale più potente di tutte

Meta AI è qui, lo ha annunciato con grande enfasi lo stesso Mark Zuckerberg. Meta Ai sarà integrato nelle app principali di Meta da WhatsApp ad Instagram, con l’idea di garantire un’esperienza utente più interattiva e un aiuto pratico nelle attività quotidiane. La risonanza dell’annuncio è stata grande, viste le funzioni molto avanzate messe in luce dallo stesso Zuckerberg. Metaverso e Meta Ai Solo qualche mese fa Meta era convita che la rivoluzione sarebbe stato il Metaverso: grandi...

AI: piccolo è meglio, i vantaggi degli SLM contro gli LLM

Nella nuova sfida dell’IA, in cui i giganti tecnologici hanno gareggiato per costruire modelli linguistici sempre più grandi, sta emergendo una nuova tendenza sorprendente: il piccolo è meglio. Con i progressi nei grandi modelli linguistici (LLM) che mostrano alcuni segni di stallo, ricercatori e sviluppatori stanno sempre più rivolgendo la loro attenzione ai piccoli modelli linguistici (SLM). Questi modelli di intelligenza artificiale compatti, efficienti e altamente adattabili stanno...

Google punta tutto sull’AI generativa: Google Cloud Next 24

Google punta tutto sull’AI generativa. 30.000 persone si sono riunite al Google Cloud Next 24: per scoprire le ultime novità di Google Cloud e hanno scoperto che l’intero evento è stato dedicato all’AI generativa. Google Cloud è principalmente un fornitore di infrastrutture e piattaforme cloud, tuttavia, nonostante le numerose innovazioni annunciate, l’attenzione è stata prevalentemente sull’AI, mentre l’aspetto centrale del business (l’infrastruttura) è passata...

Sicurezza e AI: la visione all’ Ignite On Tour Milano di Palo Alto Networks

L’evento Ignite On Tour Milano, organizzato da Palo Alto Networks è stato caratterizzato da un’intesa partecipazione e dall’immersione nei temi dell’Intelligenza Artificiale e della sicurezza informatica, e ha visto la partecipazioni delle figure più illustri del settore.   L’evento si è aperto con il discorso introduttivo di Michele Lamartina, Country Manager di Palo Alto Networks Italia e Malta. Il suo intervento ha fornito una panoramica del mercato italiano della...

I manager diventano insegnanti grazie alla startup italiana Wibo

La startup italiana Wibo si definisce come un’università decentralizzata per corporate. Fondata nel 2020 come piattaforma di formazione edtech, l’azienda ha di recente lanciato un’accademia che pone i manager delle aziende all’avanguardia nel ruolo di insegnanti. La piattaforma di Wibo mira a creare un ciclo virtuoso che migliora da un lato la capacità delle aziende di attrarre talenti, dall’altro le opportunità per farli crescere e trattenerli investendo nella loro formazione e sviluppo. La...

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!