Paesi più green: prima la Svezia, Italia 15esima

Quali sono i paesi più green al mondo, quali sono quelli che investono di più in politiche sostenibili? E le città che rispettano di più ambiente e territorio? A renderlo noto è DualCitizen, una società di consulenza americana specializzata in questioni di sostenibilità ambientale, che si occupa di redigere il report “Global Green Economy Index”.

Il Report Global Green Economy Index sui paesi più green al mondo

Giunto alla quinta edizione, lo studio (pubblicato alla fine del 2016) propone un’analisi approfondita su 80 paesi e 50 città del mondo e sul ruolo occupato nel quadro della green economy globale, attraverso i criteri di: leadership e cambiamento climatico; efficienza industriale; marketing e investimenti; sviluppo ambientale.

Le nazioni scandinave in testa alla classifica dei paesi più green

In cima alla classifica dei paesi più green, senza sorprese, ci sono i paesi del blocco scandinavo, con la Svezia che si attesta ancora una volta il paese più green di tutti, seguita da Norvegia e Finlandia. Scendendo al quarto e quinto gradino, troviamo invece Svizzera e Germania. L’Italia si piazza in quindicesima posizione.
Non sono però solo i paesi più sviluppati a vantare buone performance. Infatti Brasile, Costa Rica e Zambia hanno ottenuto risultati positivi, quest’ultima in particolare ha registrato il miglioramento più significativo rispetto all’edizione del 2014 del report, salendo di ben 16 posizioni.
I “big”, ovvero Stati Uniti e Cina, non compaiono nelle prime posizioni ma si piazzano rispettivamente al 30esimo e 64esimo posto.

La classifica delle città più green

Lo studio propone anche una classifica sulle città, introdotta per la prima volta in questa edizione, una testimonianza di come ad essere sempre più importanti non siano solo le politiche adottate a livello nazionale, ma anche quelle urbane. Anche in questo caso spiccano le città del Nord Europa. La capitale danese Copenhagen è al primo posto, modello indiscusso per la green economy: il sistema di trasporto pubblico è ben sviluppato, le macchine sono poche, ogni giorno vengono percorsi in bici più di 1 milione di km e un negozio alimentare su dieci vende cibo biologico. La città di Roma appare in coda, 45esima su 50.

 


Paesi più green: prima la Svezia, Italia 15esima - Ultima modifica: 2017-08-02T08:00:47+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

3 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

3 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

3 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

3 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

6 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

7 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011