L’ Internet Of Things è un concetto e una tecnologia che è maturata nel corso del tempo. Non è possibile indicare l’inventore dell’Internet of things, ma si possono individuare alcuni dei padri del concetto e della tecnologia.
Il primo ad immaginare un mondo di cose interconnesse è stato il grande inventore Nikola Tesla che nel 1929 ha detto “Quando il wireless sarà applicato perfettamente il mondo intero si trasformerà in un unico grande cervello, cosa che di fatto è, e tutte le cose saranno come particelle appartenenti ad un unico e ritmico tutto. Gli strumenti con cui le governeremo saranno molto più semplici e più piccoli del nostro attuale telefono. Le persone saranno in grado di portarsene uno nel taschino del panciotto”.
È la descrizione perfetta dell’Internet delle cose quando il wireless (inteso come trasmissione senza fili) era di fatto appena apparso.
La parola Internet of Things è invece molto più recente e nasce nel laboratorio Auto-ID del Mit di Boston. Fu coniata da Kevin Ashton che ne era il direttore. Era il titolo di una presentazione fatta in Procter & Gamble (P&G) da Ashton, per catturare l’attenzione dei manager sui collegamenti possibili tra RFID e Internet. Si può dire che l’attenzione, alla fine, l’ha catturata.
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…
Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…
Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…
La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011