Alliances & Channels di Oracle Italia, struttura che coordina i System Integrator, VAR, rivenditori e ISV italiani, si riorganizza per sostenere al meglio i partner che offrono sul mercato la proposta Oracle On Oracle e i sistemi ingegnerizzati della linea Exa.
La struttura italiana, in particolare, ha creato tre team di lavoro focalizzati su altrettante categorie di partner. Il primo si concentra sugli Alliance Partner, aziende che hanno grande capacità progettuale. Il secondo team sui Channel Partner, ovvero le aziende con forti competenze commerciali e di servizio. Il terzo team di lavoro si dedica ai Territory Partner, cioè ai numerosi Channel Partner che hanno una presenza e rilevanza commerciale sul territorio e che hanno delle proprie soluzioni applicative basate su tecnologia Oracle.
“Oracle e i suoi partner hanno in questo momento a disposizione un elemento unico di posizionamento e di differenziazione sul mercato: la proposta Oracle On Oracle e i sistemi ingegnerizzati della linea Exa”, sottolinea Sauro Romani, Alliances & Channels Country Leader di Oracle Italia. “Oracle Italia concentrerà ogni sforzo nella relazione con i propri partner affinché loro in primo luogo, e conseguentemente i loro clienti, percepiscano appieno l’enorme valore delle soluzioni cross-stack offerte da Oracle in termini di innovazione e semplificazione dell’IT aziendale”.
Per tutte queste categorie non mancherà quindi un supporto specializzato in termini di strumenti, programmi, formazione, ma anche in termini di efficienza e attenzione. Ogni singolo Partner avrà infatti un unico Oracle channel manager di riferimento.
Una scelta dettata dalla volontà di rendere più semplice anche per le aziende clienti conoscere e apprezzare la proposta Oracle On Oracle che consente alle imprese di ottimizzare le performance dei sistemi IT riducendone la complessità. Vantaggi particolarmente evidenti nel caso si scelgano i sistemi ingegnerizzati della linea Exa, che combinano nativamente l’hardware e il software Oracle in sistemi aperti e integrati in cui tutti i componenti interagiscono al meglio fra loro.
Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…
HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…
La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…
Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…
Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…
Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011