Il protagonista indiscusso dell’AI Day 2022 di Tesla è stato il robot umanoide Optimus Tesla. L’azienda di Elon Musk l’aveva annunciato l’anno scorso ed ora l’ha ufficialmente presentato al mondo intero e ha iniziato a mostrare di cosa è capace.
optimus tesla robot
I prototipi del robot umanoide sono due ma al momento Tesla ha preferito far salire sul palco solo uno di questi, il prototipo denominato Bumble-C. A dispetto dell’altro, Bumble-C ha dimostrato di essere già perfettamente autonomo, di riuscire a muoversi stando in piedi sulle gambe e di essere in grado di compiere alcuni gesti, come il movimento degli arti superiori. In futuro Optimus Tesla potrà eseguire molte altre azioni ma per il momento Tesla si è limitata a mostrare i movimenti più semplici, giusto per dare un’idea di quello che potrebbe diventare questo prodotto.
Nella testa di Elon Musk, l’obiettivo finale è quello di rendere Optimus Tesla un prodotto di massa nell’arco di 3/5 anni al massimo. Il robot umanoide dovrebbe costare meno di 20.000 dollari e basare il suo funzionamento sulla tecnologia che Tesla è già in grado di sfruttare e utilizzare, intelligenza artificiale e competenza che Tesla ha già imparato ad utilizzare sulle auto.
Detto ciò, nella vita pratica di tutti i giorni, Optimus Tesla potrebbe essere impiegato nelle fabbriche, nelle case (per occuparsi di mansioni quali la cura del giardino, ad esempio) oppure nella consegna dei pacchi.
Il robot umanoide di Tesla pesa circa 73 chilogrammi, ha l’autonomia di una giornata di lavoro (supportata da una batteria da 2,3 kWh) e il suo centro pulsante è una variante del SoC (Security Operation Center) che Tesla impiega per l’Autopilot delle proprie vetture elettriche. Tra le altre caratteristiche tecniche di Optimus Tesla, 28 attuatori e la connettività WiFi e LTE.
Sarà davvero interessante capire se Elon Musk e la sua Tesla saranno in grado di sdoganare i robot umanoidi come prodotti di massa, in grado di supportare l’attività umana quasi a 360 gradi, occupandosi di faccende che possono essere ad esso delegate. Il primo passo – robotico – è stato compiuto, presto si conosceranno gli ulteriori sviluppi del progetto.
immagine: account Twitter @Tesla
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Google lancia DolphinGemma, un'Ai rivoluzionaria capace di decifrare il linguaggio dei delfini, aprendo nuove prospettive…
OpenAI vuole costruire un social network simile a X. Sam Altman mira a fondere intelligenza…
Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…
HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011