Nutanix, azienda di high-tech computing, ha recentemente acquisto due startup per aumentare i propri servizi di data storage. Con sede in California, precisamente a San Jose, la Nutanix ha annunciato l’acquisizione di PernixData – compagnia di software che si occupa di stoccaggio dei dati – e Calm.io, una startup che si dedica all’automazione e allo sviluppo.
Non sono state rilasciate dichiarazioni in riferimento all’investimento economico sostenuto.
Aggiungere nuove tecnologie porterà di certo a miglioramenti nella velocità della piattaforma di cloud computing, ma di riflesso anche allo sviluppo di nuovi software. I CEO di PernixData e di Calm.io concordano nel dichiarare che entrambe le acquisizioni porteranno a un consolidamento delle tecnologie e della una cultura complementari tra le tre società.
“L’innovazione è il denominatore comune che unisce le nostre società” dichiara il CEO di PernixData Poojan Kumar.
L’accordo dà una spinta al business di Nutanix, ancora incentrato sul mercato dei privati, nonostante la compagnia abbia in agenda la quotazione in borsa, fissata per dicembre. La società non ha ancora reso pubbliche le quotazioni delle azioni, ma stima una crescita del fatturato di circa 200 milioni di USD a seguito dell’accordo con le due startup.
Secondo gli investitori, Nutanix – valutata circa 2 miliardi di USD – sarà tra le prime compagnie entro il prossimo gennaio, ma gli stessi sono restii ad azzardare valutazioni precise. Il mercato rimane però una sfida costante in ambito di tecnologie, il valore delle azioni sembra essersi congelato, con un ribasso del 55% rispetto all’anno precedente.
Secondo alcuni esperti, le due acquisizioni non gioveranno alle azioni di Nutanix, in quanto entrambe le compagnie avranno bisogno di tempo per integrare nel migliore dei modi dipendenti e tecnologie.
“Transazioni così ampie intralciano le quotazioni in borsa. L’integrazione e altri aspetti collegati ad un’acquisizione creano difficoltà sia per gli investitori che per il management che ha il compito di rendere i processi di assorbimento il più articolati possibile” dichiara Kapil Venkatachalam, direttore della Technology Crossover Ventures.
I portavoce di Nutanix rassicurano: “L’acquisizione di Calm.io e PernixData sono completamente indipendenti rispetto a qualsiasi processo volto alla Borsa e non avranno ripercussioni in nessuno dei nostri progetti finanziari”.
Nutanix ha diffuso i risultati relativi al trimestre terminato ad aprile: una crescita del 12% e guadagni per 114.7 milioni di USD.
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…
Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…
Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…
La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011