È un nuovo Youtube quello che si presenta oggi: Youtube cambia grafica, look e logo e aggiunge alcune importanti funzionalità alla piattaforma, spiegate in un post ufficiale scritto da Neal Mohan, Chief Product Officer, sul blog di Google Italia che vi riportiamo integralmente di seguito.
Indice dei contenuti
“Quando YouTube fu lanciato, 12 anni fa, era un unico sito web capace di supportare solo video con risoluzione 320 x 240 in formato 4:3. Le cose sono cambiate rapidamente e oggi YouTube permette di guardare qualsiasi combinazione di video in SD, HD, 4K, 3D, a 360 gradi e dal vivo su quasi tutti i dispositivi dotati di connessione a Internet: computer, telefoni, tablet, TV, console per videogiochi e persino visori per la realtà virtuale.
Abbiamo introdotto anche app e servizi che vi permettono di guardare e avvicinarvi sempre più ai contenuti e ai creator che amate di più. Qualunque sia la vostra passione, su YouTube potete vivere un’esperienza progettata appositamente per voi: gli appassionati di musica su YouTube Music e, in alcuni paesi, i gamer su YouTube Gaming, le famiglie sull’app YouTube Kids o, ancora, sul servizio in abbonamento YouTube Red per i fan che desiderano fruire di un’esperienza ininterrotta e priva di annunci, con contenuti esclusivi realizzati dai creator.
Per dirla con parole semplici… il nuovo YouTube ne ha fatta di strada. E molta ancora ne ha da fare. Negli ultimi mesi abbiamo iniziato a rilasciare aggiornamenti, che proseguiranno nel corso dell’anno, tramite i quali introdurremo nuove funzionalità e una grafica più uniforme sia sui dispositivi mobili sia su quelli desktop”.
Iniziamo dalla nuova app YouTube per dispositivi mobili, che vanta moltissime nuove caratteristiche:
Oltre alle novità relative all’app YouTube, abbiamo lavorato anche a un nuovo design per la versione desktop. E grazie ai i feedback positivi ricevuti, siamo davvero contenti di renderlo disponibile a livello mondiale a partire da oggi. Per il nuovo look abbiamo utilizzato il Material Design, in grado di rendere YouTube ancora più semplice, fresco e intuitivo e valorizzarne i contenuti. Perché non c’è niente di più importante dei creator e dei contenuti che tutti noi amiamo.
Ma ciò che preferisco del nuovo design per desktop è il Tema scuro, che permette di guardare i video su uno sfondo scuro per un’esperienza più cinematografica. Qui sotto potete vedere l’evoluzione del design desktop dal 2005 a oggi:
Il Logo e l’icona YouTube sono entrambi rinnovati. Progettato per un mondo multischermo, il nuovo logo unisce un’icona e un wordmark di YouTube più essenziali, per un effetto finale più versatile. Perché più versatile? Quando lo spazio è limitato (ad esempio su uno smartphone), la nuova icona dal look ravvivato può essere utilizzata come logo abbreviato, così da risaltare maggiormente rispetto a quanto succedeva con la versione precedente. Il nuovo design sarà disponibile sia sui dispositivi mobili sia su quelli desktop fin da oggi e presto verrà esteso a tutti i servizi e le app.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011