Categories: Tech-News

Nuova sede in Germania per Wildix

La multinazionale consolida la presenza in Europa aprendo una sede operativa a Garching, vicino a Monaco di Baviera
Con casa madre in Italia, uffici in Francia e centro di R&D – con 40 sviluppatori – inaugurato in Ucraina nel 2003, Wildix ha ora scelto di installarsi in Baviera per presidiare uno dei crocevia più importanti a livello di business e di espansione del comparto ICT. La scelta di stabilirsi in Germania è data non solo dalla volontà di incrementare i propri clienti e partner, ma anche dall’obiettivo di far conoscere e lanciare sul mercato europeo nuovi strumenti che consentano l’integrazione delle Unified Communications nel mondo IT in modo semplice, efficiente e a costi competitivi. L’azienda è infatti specializzata nel settore delle telecomunicazioni ed è specializzata in prodotti Voice Over IP (VoIP) e soluzioni di Comunicazione Unificata.
Dopo aver avviato nel 2011 una sede commerciale a Carcassonne, oggi la Francia è uscita dalla fase di start-up, registrando nel 2013 un +107% di fatturato. Parte del merito è da assegnare a Wildix KITE, la soluzione WebRTC integrata con il sistema di Unified Communications, che ha vinto il premio come miglior soluzione di UC alla fiera Réseaux et Télécoms a Parigi, lo scorso novembre.
In Germania Wildix ha già avviato corsi di formazione tecnica sia a Monaco che a Berlino e ha partecipato a una delle più importanti fiere di settore: il CeBIT di Hannover.



Nuova sede in Germania per Wildix - Ultima modifica: 2014-07-09T18:58:48+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

22 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

1 giorno ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011