“Il mercato del networking e quello dello storage sono molto dinamici e richiedono un particolare intuito“, ha spiegato Yasutoshi Yokoyama, Managing Director. “Siamo lieti di poter contare sulla grande esperienza di Klaas de Vos. Sono fiducioso che contribuirà a dare ulteriore impulso alla crescita di Buffalo Technology, anche in nuovi settori, e a mantenere i successi anche in futuro.”
De Vos nella sua nuova avventura potrà contare su nuove serie di prodotti come TeraStation 5000, che offre tecnologia e affidabilità di livello enterprise alle PMI. Anche in ambito wireless l’azienda ha richiamato su di sè particolare attenzione con un wireless router dotato del nuovo draft Wi-Fi IEEE 802.11ac, il modello AirStation WZR-D1800H, in grado di portare la velocità delle comunicazioni senza fili fino a 1,3 Gbit/s.
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011