Non è un anno per tutti

È il momento di ripartire. Non solo perché c’è un nuovo anno da affrontare, ma perché c’è una nuova epoca. Non sarà un anno facile, non sarà un anno per tutti, non sarà un anno come gli altri. Il 2012 sarà, invece, l’anno dei temerari, dei talentuosi, dei coraggiosi, di quelli che staccano 10 metri […]


È il momento di ripartire. Non solo perché c’è un nuovo anno da affrontare, ma perché c’è una nuova epoca. Non sarà un anno facile, non sarà un anno per tutti, non sarà un anno come gli altri. Il 2012 sarà, invece, l’anno dei temerari, dei talentuosi, dei coraggiosi, di quelli che staccano 10 metri più in là, di quelli che credono davvero in quello che fanno. Noi ci crediamo e siamo convinti che (anche in un anno complesso) quelli che possiedono una determinazione ferrea, quelli intrisi di passione per il proprio lavoro, troveranno una strada lastricata di soddisfazioni; sarà in salita, faticosa, piena di ostacoli, ma anche ricca di successi. Ci vuole passione per creare e portare avanti un piccolo impero della tecnologia in quel di Empoli, come fa Paolo Castellacci, intervistato in questo numero. Bisogna essere temerari per fondare un quotidiano online da 135.000 utenti al giorno: Daniele Sesini lo ha fatto e ce lo racconta. Ci vuole talento per realizzare una copertina come quella che vedete e il lavoro delle migliori eccellenze italiane, dalla carta al cliché, dalla grafi ca alla stampa a caldo. Bisogna avere molta determinazione per portare l’innovazione nella provincia Italiana come fa Pierantonio Macola con il suo Smau Business. Ci vuole tenacia per trovare sempre nuovi prodotti da proporre in modo inedito in un settore come quello del pc, che molti abbandonano. Bisogna amarlo il personal computer per continuare a rinnovarlo. Ma come si fa a non amarlo? Tutto passa dal computer, che sia pc o Mac: ogni nuova idea nasce su un computer e da lì raggiunge gli altri. In questo numero trovate molte persone che ogni giorno sovvertono le previsioni degli economisti, raggiungendo risultati straordinari, seppur in tempo di crisi. E trovate anche tecnologie che stanno cambiando la vita delle persone e il business delle aziende come le App o i social network. È un numero in cui scoprire che l’Italietta rimane comunque la nona economia al mondo per valore assoluto del Pil ed è piena di progetti, di tecnologie, di donne e uomini straordinari. Il 2012 sarà nuovo sotto molti aspetti, sarà – speriamo – l’anno del riavvio. Il cambiamento è un valore e nessuno, meglio di chi opera nel mondo delle innovazioni, lo sa. Cambiate, innovate, riavviate tutto e ripartiamo.


Non è un anno per tutti - Ultima modifica: 2012-02-06T07:59:27+00:00 da Francesco Marino
e-book guida ecm

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!