Categories: Tech-News

Nokia è tornata, e con lei anche Snake

HMD, azienda finlandese licenziataria della vendita di telefoni sotto il brand Nokia, ha annunciato il Nokia 150, un telefono da 26 dollari con radio FM, player MP3 e – ovviamente – il tanto amato Snake.

Il lancio di questo dispositivo è la continuazione del successo di Nokia con i telefoni per il business, in particolare per i mercati emergenti, nei quali da ben due decenni spopola con i suoi telefoni resistenti e a bassissimo costo. Il Nokia 105, Nokia 216 e Nokia 230 continuano ad essere popolarissimi.

Nokia 150

Il Nokia 150 sarà accompagnato dalla Dual SIM del quasi identico Nokia 105, ed entrambi i portatili sono i primi ad essere rilasciati da HMD da quando ha rilevato il marchio nel corso del mese di maggio 2016. I telefoni hanno schermi da 2,4 pollici, 240×320, comandi del tastierino, radio FM, MP3, 22 ore di conversazione e un tempo di standby che va dai 25 ai 31 giorni. C’è anche una torcia a LED e Bluetooth 3.0. E le colorazioni disponibili di questi telefoni – pressoché indistruttibili – sono bianco e nero.

Il Nokia 105 e il Nokia 150 verranno messi in vendita nel primo quadrimestre del 2017 in alcune regioni dell’Asia e dell’Europa. L’HDM ha stabilito un prezzo di 26 dollari, ai quali occorrerà aggiungere le tasse.

A maggio del 2016, HDM ha ottenuto una licenza decennale per poter vendere telefoni e tablet a marchio Nokia, investendo 500 milioni di dollari in tre anni per puntare al rilancio del marchio storico.
L’azienda è guidata da Arto Nummela, un tempo a capo dei dispositivi mobili di Nokia e Microsoft, con altri dipendenti di alto livello sia di Microsoft che di Nokia. Nokia riceverà pagamenti mensili da HMD come parte della transazione per coprire l’uso del proprio marchio e dei brevetti.

Gli accordi di Nokia

Un accordo separato intercorso tra HMD e Microsoft (che aveva acquistato i dispositivi per il business di Nokia per € 5.44 miliardi nel settembre del 2013) ha dato i diritti di utilizzo del marchio Nokia sulla fascia più bassa di telefoni come il Nokia 150.
L’accordo di Microsoft con HMD faceva parte di un sell-off di tutta la linea di telefoni per il business con alcuni asset trasferiti a FIH Mobile, collegata con Foxconn; tale accordo era stato valutato 350 milioni di dollari.


Nokia è tornata, e con lei anche Snake - Ultima modifica: 2016-12-16T12:04:56+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

1 giorno ago

Meta AI su WhatsApp: il chatbot che ti ascolta, ti risponde… e a volte ti confonde

Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…

1 giorno ago

Addio Blue Screen of Death, Microsoft introduce la schermata nera

Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…

2 giorni ago

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

1 settimana ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

1 settimana ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011