Nikon al CES 2020 ha in programma un grande lancio. E si dice sia il successore della Nikon D750, ovvero la Nikon D780. Sebbene le fotocamere mirrorless saranno un leit motiv del 2020 brand come Nikon e Canon non vogliono certo veder sparire il mercato delle reflex digitali.
A riferire l’indiscrezione è il giornalista giapponese Nokishita, che parla di due nuove fotocamere e due nuovi obiettivi Nikon aggiunti all’elenco dei prodotti dell’azienda, con un annuncio ufficiale previsto per il 7 gennaio al CES 2020 di Las Vegas.
I quattro prodotti nominati da Nokishita sono la Nikon D780 DSLR, l’obiettivo 120-300mm f / 2.8 F-mount, l’obiettivo 70-200mm f / 2.8 Z-mount e la fotocamera a ponte superzoom Coolpix P950.
La fotocamera sarà dotata di un sensore CMOS BSI da 24 MP, migliore capacità in condizioni di scarsa illuminazione, un processore di immagine molto migliorato, doppi slot per schede SD UHS-II, la possibilità di girare video 4K / 30p e 1080 / 120p, costruito- in WiFi e Bluetooth e altro ancora. Le specifiche aggiornate includono quattro importanti aggiornamenti:
In breve, la Nikon D780 dovrebbe essere una versione DSLR della Nikon Z6 o una versione full frame della Nikon D7500 . Ad ogni modo, un grande miglioramento rispetto all’attuale Nikon D750 , che ora ha più di 5 anni e ha un disperato bisogno di un aggiornamento.
Oltre alla Nikon D780, secondo quanto riferito l’azienda sta pianificando di rivelare ufficialmente l’obiettivo AF-S NIKKOR 120-300mm f / 2.8E FL ED SR VR F-mount, il NIKKOR Z 70-200mm f / 2.8 S Z-mount obiettivo e il superzoom Nikon P950.
La Nikon P950 probabilmente sostituirà la P900 e si inserirà nella gamma Coolpix sotto la mostruosa Nikon P1000 con il suo obiettivo con zoom ottico 125x.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011