Categories: Tech-News

Netflix sbarca in Italia: dal 22 ottobre partano le trasmissioni in streaming

Netflix, la Internet Tv che ha cambiato il modo di guardare (e di produrre) la tv sbarca in Italia: le trasmissioni iniziano il 22 ottobre. Con abbonamenti a partire da 7,99 euro al mese.
Netflix è la più grande internet tv del mondo che ha rivoluzionato il settore in molte nazioni sfruttando i Big Data. Netflix infatti conosce esattamente cosa guardano i suoi abbonati, quando lo guardano e cosa preferiscono. Analizzando tutti questi dati non solo trasmette i programmi che le persone vogliono vedere, ma produce quelli che gli utenti vorrebbero vedere. I più grandi successi di Netflix sono proprio le serie tv esclusive, prodotte analizzando i gusti degli utenti.
Dal lancio del servizio in streaming nel 2007, Netflix ha permesso agli spettatori di decidere quando, dove e come fruire dell’intrattenimento offerto. Gli abbonati possono riprodurre i programmi, metterli in pausa e riprendere a guardarli su diversi dispositivi, sempre senza pubblicità. E grazie a un sistema unico che genera automaticamente consigli per gli utenti, ogni abbonato riceve un elenco personalizzato di titoli da scoprire.

Gli italiani potranno abbonarsi a Netflix e guardare in streaming un’ampia gamma di contenuti, tra cui serie originali esclusive, documentari, lungometraggi e altri programmi provenienti da ogni parte del mondo. Netflix sarà disponibile in alta definizione o anche in Ultra HD 4K su quasi tutti i dispositivi dotati di schermo e connessione Internet, attraverso qualsiasi provider Internet.

Netflix offrirà un piano “Base”, con una sessione di streaming alla volta e definizione standard a 7,99 euro al mese, un piano “Standard”, con due sessioni di streaming contemporanee e alta definizione a 9,99 euro al mese e un piano “Premium”, che consentirà quattro sessioni di streaming alla volta e la visione in Ultra HD 4K a 11,99 euro. L’abbonamento si può disdire in qualsiasi momento e il primo mese sarà gratis per tutti i nuovi abbonati.
Il servizio Netflix è completamente localizzato e saranno disponibili sottotitoli e doppiaggio in italiano.

Dal 22 ottobre sarà possibile accedere a Netflix da Smart TV, tablet e smartphone, computer e da una serie di console per videogiochi e set-top-box connessi a Internet, oltre che da Apple TV e Google Chromecast. Grazie alla partnership con Telecom Italia, Netflix sarà disponibile anche tramite il set-top box TIMvision e i clienti della compagnia telefonica potranno pagare l’abbonamento Netflix tramite la bolletta TIM.
Vodafone offrirà diverse promozioni esclusive che includeranno abbonamenti Netflix con l’acquisto di servizi di fibra ottica o 4G. La compagnia telefonica consentirà inoltre agli utenti italiani di semplificare la registrazione e il pagamento dell’abbonamento Netflix, che potrà avvenire tramite la bolletta Vodafone.

Le ultime novità su Netflix si possono trovare su Twitter, Instagram (@NetflixIT) e Facebook (www.facebook.com/netflixitalia)


Netflix sbarca in Italia: dal 22 ottobre partano le trasmissioni in streaming - Ultima modifica: 2015-10-01T08:45:24+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

9 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

11 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011