Era stato annunciato da diverso tempo e ora anche su Netflix Italia sta per arrivare il piano abbonamento con pubblicità (piano “base con pubblicità” ufficialmente). Grazie ad esso, gli utenti potranno beneficiare di un abbonamento mensile meno costoso dei tre piani attualmente previsti – basa, standard e premium – ma, a fronte di ciò, dovranno visualizzare alcuni brevi spot pubblicitari e sottostare ad alcune limitazioni.
Il piano con pubblicità sarà attivabile su Netflix Italia a partire dalle ore 17 del prossimo 3 novembre 2022. Da tale data, anche gli utenti italiani potranno scegliere il piano low cost di Netflix, il cui prezzo è di 5,49 euro al mese. Per l’azienda si tratta di una mossa pensata per attirare nuovi utenti sulla piattaforma streaming, visto che in tempi recenti si è registrato un calo di iscritti e Netflix ha dovuto affrontare non poche tempeste, ma anche per trattenere eventuali attuali utenti. La strategia, insomma, dovrebbe cercare di porre rimedio ad uno stato di cose non proprio favorevoli per il colosso dello streaming. Uno stato di cose appesantito senz’altro anche dall’agguerritissima e numerosissima concorrenza che ormai c’è in tale settore.
Il costo inferiore dell’abbonamento low cost a Netflix comporterà tutta una serie di limitazioni per gli utenti che lo sceglieranno. La prima riguarda ovviamente la visualizzazione degli spot pubblicitari, che avranno una durata di 15 o 30 secondi e che potranno essere mostrati sia all’inizio del contenuto sia durante. La durata complessiva degli spot potrà raggiungere tra i 4 o i 5 minuti complessivi per ogni ora di programma visualizzato. Chi opta per tale piano non potrà poi avere a disposizione alcune tipologie di contenuti per cui Netflix non ha il permesso di aggiungere inserzioni (il catalogo potrebbe dunque essere ridotto rispetto a quello dei piani tradizionali senza pubblicità). Tra gli altri limiti imposti, l’impossibilità di scaricare i contenuti sul dispositivo per visualizzarli in modalità offline e la possibilità di utilizzare la piattaforma su un solo dispositivo. Nessun limite, invece, per la qualità delle immagini video: Netflix garantisce infatti la medesima qualità del piano base.
immagine: Pixabay
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011