Nest Protect , le caratteristiche del rilevatore di fumo intelligente

Nest Protect è il nuovo degli dispositivo ideato per la casa intelligente. si tratta di un rilevatore di fumo che è da subito disponibile in italia, ed è prodotto a Nest azienda innovativa che ha trovato molti estimatori in italia, famosa per il suo termostato intelligente.

Nest Protect , caratteristiche

Quarant’anni fa un incendio impiegava fino a 30 minuti per divampare in una stanza mentre oggi ne sono sufficienti meno di cinque. Le case moderne, infatti, sono costruite con materiali diversi, contengono arredi sintetici e ambienti open space e ciò incide sugli incendi rendendoli ancora più pericolosi.

Adesso più che mai un rilevatore di fumo deve essere il più d’aiuto possibile e non solamente attraverso un bip, ma deve fornire le informazioni utili e necessarie inviando messaggi sullo smartphone per permettere a chi si trova in casa di uscire incolume da una situazione di pericolo.

Per prevenire la diffusione degli incendi domestici all’interno delle nuove abitazioni Nest Labs, Inc., azienda del settore della domotica intelligente, annuncia la disponibilità in Italia di Nest Protect, il rilevatore di fumo e monossido di carbonio.

Nest Protect arriva in Italia

Nest Protect cambia l’essenza dei rilevatori di fumo

Nest utilizza un sensore a spettro suddiviso che si serve di due lunghezze d’onda della luce per individuare diversi tipi di fumo e rilevare velocemente gli incendi, sia quelli a combustione lenta sia quelli a combustione veloce.

Ciò è importante non solo per la ragione più ovvia, e cioè che è meglio rilevare un incendio in anticipo, ma anche perché previene i fastidiosi suoni acuti che spesso si avvertono non appena fuoriesce un po’ di fumo di cottura dalla padella sul fuoco.

Come funziona Nest Protect

Con Nest Protect il rilevamento rapido equivale a un primo avviso, ovvero un delicato segnale audio accompagnato da una voce avvisa gli inquilini che i livelli di fumo e monossido di carbonio stanno aumentando. Si tratta di un preavviso facilmente silenziabile: niente panico, niente rumore, basta solo abbassare la fiamma, aprire la finestra ed è possibile continuare tranquillamente a cucinare.

Nest Protect si silenzia con un’app

Il fulcro di qualsiasi rilevatore di fumo è il segnale acustico, ovvero l’allarme effettivo che avvisa la presenza di un pericolo. Se è tutto sotto controllo, però, quel suono potrebbe non essere più necessario ed è per questo che Nest Protect è appositamente dotato dell’opzione App Silence che permette di silenziare l’allarme direttamente dallo smartphone tramite Bluetooth LE.

Dopo aver verificato che nella stanza non ci siano pericoli basta visualizzare la notifica dell’App Nest e tenere premuto il tasto Silenzia, a quel punto il segnale Nest Protect cesserà di suonare.
I vigili del fuoco di tutto il mondo consigliano di eseguire le verifiche dei rilevatori di fumo una volta al mese e ciò implica di dover salire su una scala per premere manualmente il pulsante del rilevatore. Sono in tanti però a non eseguire queste verifiche esponendosi così a un rischio. Con Nest Protect, premendo un unico pulsante viene eseguita automaticamente la verifica di tutti i dispositivi Nest Protect presenti in casa.

Inoltre, Nest esegue costantemente verifiche su sensori e batterie, fino a 400 volte al giorno e permette inoltre di assicurarsi che tutto funzioni correttamente anche di notte attraverso la funzione Sogni d’oro.

Nest Protect prezzo e diponibilità in Italia

Nest Protect è disponibile a in Italia su nest.com al prezzo al dettaglio di € 129, IVA inclusa e presso i rivenditori partner autorizzati.

 


Nest Protect , le caratteristiche del rilevatore di fumo intelligente - Ultima modifica: 2017-11-19T09:34:16+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

20 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

22 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011