Nascono gli HPE Innovation Lab, l’innovazione vicina alle imprese

HPE investe 10 milioni di euro con l’obiettivo di portare l’innovazione vicino alle imprese, sul territorio attraverso i partner con gli HPE Innovation Lab.
“Vogliamo creare un’innovazione che incida davvero sul tessuto economico italiano” ha detto Stefano Venturi, Corporate VP e Amministratore Delegato Gruppo Hewlett Packard Enterprise Italia.
Hewlett Packard Enterprise ha fatto una scelta precisa in termini di strategia go-to-market: aprirsi e coinvolgere sempre di più i partner per portare la propria offerta in modo capillare ed esteso sul territorio. Il rapporto con il canale è uno dei segreti del successo di HPE, che inaugura il 2017 dedicando proprio ai suoi partner importanti investimenti.
Da qui nasce il progetto HPE Innovation Lab – contraddistinto dall’hashtag #HPEInnoLab – che parte ora ma è destinato a durare almeno un anno e vedrà il coinvolgimento diretto del canale in tutto lo stivale italiano.
HPE ha lanciato l’iniziativa con un evento a Milano, che ha visto la partecipazione di tutti i partner coinvolti. Sono loro il vero e proprio motore di questo progetto e porteranno le soluzioni tecnologiche agli end user.
Stefano Venturi ha spiegato “Abbiamo scelto di investire nel canale, per incidere davvero e accompagnare le imprese utenti finali nella loro digital transformation. I partner saranno i nostri alleati per portare vera innovazione sul territorio. Con loro l’Italia vince”.
Paolo Delgrosso HPE Channel, Service Provider, Smb Sales Director, ha raccontato il progetto entrando nel dettaglio. Sono già 15 gli Innovation Lab pronti a partire, dislocati in 9 regioni italiane, appoggiati alle infrastrutture dei partner coinvolti. I laboratori di innovazione saranno luoghi dove le imprese e gli utenti finali potranno testare le nuove tecnologie, permetteranno di toccare con mano i prodotti, saranno spazi dove i partner potranno invitare i clienti per far conoscere da vicino la proposta di HPE. Negli Innovation Lab ci saranno infatti le tecnologie del portfolio HPE (con il focus sul Data Center, sull’Hybrid Cloud, su Mobility, Geo Localizzazione, IoT e Industry 4.0), ma non solo. Si potranno creare soluzioni personalizzate – con tecnologie di altri brand – e studiare risposte ad hoc a seconda delle esigenze. I partner saranno in grado di mostrare le proprie competenze infrastrutturali e di soluzioni, dando vita a veri e propri progetti di innovazione sul territorio. Gli Innovation Lab ospiteranno anche workshop, laboratori, eventi e test di prodotto.
HPE supporta il progetto mettendo a disposizione anche strumenti di marketing, rivolti ai partner e anche agli end user. Portali web, grafiche, form di richiesta appuntamento, strumenti per gestire il calendario visite, sono alcuni esempi di ciò su cui il canale potrà contare. Sono previsti inoltre dei veri e propri eventi di inaugurazione, sul territorio, in occasione di tutte le aperture degli Innovation Lab.

Paolo Delgrosso HPE Channel, Service Provider, Smb Sales Director
Stefano Venturi Corporate VP e Amministratore Delegato Gruppo Hewlett Packard Enterprise Italia

Nascono gli HPE Innovation Lab, l’innovazione vicina alle imprese - Ultima modifica: 2017-01-20T14:54:07+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

15 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

16 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011