Categories: Tech-News

Napoli dallo spazio, con gli specchi ceramici

Una foto straordinaria scattata con una delle “macchine fotografiche” digitali più potenti al mondo. Si tratta di una foto a colori naturali ripresa dall’Advanced Land Imager (ALI) installata sul satellite NASA the Earth Observing-1 (EO-1). Lo scatto risale al 9 luglio 2012 e ritrae i Campi Flegrei, Napoli (sulla destra) e la Solfatara. La tecnologia che rende possibile queste immagini straordinarie l’ottica basata su specchi Silicon Carbide (SIC), un materiale ceramico altamente resistente che può essere lucidato fino ad ottenere uno specchio di incredibile efficienza.
Sul sito della NASA, quella che vedete, è stata l’immagine del giorno per il grande interesse vulcanico della zona. L’area è il risultato di due grandi eruzioni vulcaniche avvenute 40.000 anni fa che hanno riversato 40 chilometri cubici di materiali.

La tecnologia Ali Focal Plane, con gli specchi ceramici


Napoli dallo spazio, con gli specchi ceramici - Ultima modifica: 2013-01-16T09:31:11+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

2 giorni ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

2 giorni ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

3 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

7 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011