Mozilla Firefox in autunno avrà una versione premium. A pagamento saranno offerti servizi di VPN e storage in Cloud.
Questi sviluppi rientrano nel piano di rilancio di Mozilla intenzionato a recuperare terreno rispetto al potere della concorrenza.
A raccontare i nuovi sviluppi del motore di ricerca è lo stesso amministratore delegato Chris Beard, durante un’intervista rilasciata nel fine settimana al portale tedesco T3N.
A partire da ottobre 2019 Mozilla Firefox offrirà agli utenti una versione premium con un canone mensile, i servizi oggi offerti gratuitamente rimarranno però tali.
Beard ha precisato che il cuore del browser Firefox e i suoi servizi di sicurezza, come l’Enhanced Tracking Protection, resteranno gratuiti:“Non abbiamo intenzione di chiedere denaro per ciò che oggi è gratuito”.
Il CEO di Mozilla non è entrato nei dettagli e nel prezzo dei nuovi servizi ma è stato molto chiaro nello spiegare gli intenti della software house, impegnata nello sviluppo di un nuovo modello di business, maggiormente sostenibile e diversificato rispetto a quello attuale.
Già da qualche tempo Mozilla porta avanti l’impegno contro il tracking online e la sicurezza.
L’anno scorso, dopo aver siglato una partnership con ProtoVPN lanciò un abbonamento con servizio di VPN integrata in modo nativo nel motore di ricerca a salvaguardia della privacy dell’utente.
Senza scendere nei dettagli il CEO di Mozilla ha fatto presumere che la versione premium di Firefox offrirà:
L’idea dell’azienda di puntare sempre di più sulla sicurezza è la risposta a sempre più utenti consapevoli delle conseguenze legate al tracking esagerato, fatto sulle loro attività online, e disposte ad investire per la tutela della propria privacy, cercando soluzioni affidabili che contrastino il problema.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011