Gli investimenti dei venture capital sono calati del 36% nel corso del terzo trimestre 2016, tradotto in cifre, si è passato dai $16.7 miliardi di un anno fa ai $10.6 miliardi, secondo un report di MoneyTree su dati forniti da Thomson Reuters. Il numero degli accordi è di 891 nel terzo trimestre 2016, mentre un anno prima erano 1.189. Anche gli accordi sono in calo del 32% rispetto ai $15.6 miliardi del secondo trimestre.
Il report MoneyTree ha evidenziato, inoltre, che si tratta dell’undicesimo trimestre consecutivo con più di $10 miliardi di capitali investiti e del secondo episodio in cui il conteggio degli accordi è al di sotto dei 1000 dal primo trimestre 2013.
“Il calo dell’attività di investimento dei capitali di questo trimestre è parte di un processo di normalizzazione che ci si aspetta a seguito di un trimestre da record – il secondo – che ha dominato tutti i titoli delle prime pagine” ha dichiarato Tom Ciccolella di PwC a Venture Capital. “Nonostante il numero degli accordi sia il più basso a partire dal 2013, gli accordi di tipo qualitativo, ricevono ancora finanziamenti. Nel complesso l’intero ecosistema gode di ottima salute, con un incremento delle biotecnologie tra gli accordi, e una continua raccolta di fondi verso industrie non convenzionali”.
Gli accordi migliori rappresentano il 22% dei dollari totali investiti nel terzo trimestre, rispetto al 22% del secondo. Ci sono stati 10 mega accordi che hanno comportato investimenti per $100 milioni, in ribasso del 12% rispetto al secondo trimestre e il 27% rispetto al terzo del 2015.
Secondo MoneyTree, la categoria che ha perso di più è quella dei software, in calo del 58% e del 6% rispetto al secondo trimestre; le società di software hanno ricevuto circa $3.7 miliardi nei 372 accordi del terzo trimestre.
L’Industria delle biotecnologie ha ricevuto il secondo record in termini di capitali investiti, con $1.8 miliardi investiti in 87 accordi, accrescendo del 5% in termini di dollari, rispetto ad un calo del 16% in termini di accordi, rispetto al trimestre precedente. Dieci tra i migliori accordi riguardavano le biotecnologie.
Gli investimenti in biotecnologie e dispositivi medici, hanno contato un flusso di $2.5 miliardi volgere in 156 accordi, un 8% in più in termini di dollari, un 7% in meno di accordi. Gli investimenti verso startup medico scientifiche abbracciano il 23% di tutto il capitale degli investimenti
Secondo la PwC i prodotti consumer e le società che si occupano di servizi hanno ricevuto il terzo quantitativo di fondi di investimento del trimestre, con $1.3 miliardi investiti in 52 accordi. Il settore energia/industria ha ottenuto $677 milioni suddivisi tra 51 accorsi, seguito da dispositivi ed equipaggiamenti medicali che hanno ricevuto $663 milioni in 69 accordi.
Gli investimenti hanno puntato sulle compagnie specializzate in Internet con circa $2.7 miliardi, con una crescita del 4% in dollari, ma una decrescita del 17 percento in accordi, se confrontati con i dati del secondo trimestre 2016. Per specializzazione in Internet si intende una classificazione assegnata ad una società che abbia un modello di business dipendente da Internet, a prescindere che si tratti della categoria primaria della società.
I dollari investiti nelle compagnie in fase seed, sono calati del 23% durante il terzo trimestre, totalizzando $388 milioni tra 37 accordi e rappresentando il 4% di tutti gli investimenti in dollari e accordi del trimestre. La media di questi investimenti è di circa $10.5 milioni, conto gli $11.1 del secondo trimestre.
Investimenti verso le fasi iniziali di progetti di impresa sono scesi del 12% in dollari e il 14 % in affari, con 3.6 miliardi e 398 accordi.
Le compagnie che ricevono finanziamenti per la prima volta, sono calate del 9% per $1.5 miliardi; gli accordi sono passati all’8 %, per 259 nel terzo trimestre. In riferimento al trimestre hanno ricevuto il 15% degli investimenti in dollari e il 29 % degli accordi.
Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…
Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…
Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011