Seminario “Mondi Virtuali sicurezze reali” Iscriviti QUI Giovedì 18 ottobre ore 14,00 SMAU Milano, presso l’Arena Expocomm
Nell’era della virtualizzazione, del cloud e delle nuove dimensioni per le infrastrutture IT, la sicurezza è il primo, strategico snodo dal quale partner e aziende devono necessariamente passare. Non c’è business, non c’è cloud, non c’è virtualizzazione, non c’è mobility se i dati, di qualunque forma e dimensione essi siano, non sono a disposizione di aziende e IT manager, quando lo desiderano, dove lo desiderano e, soprattutto, nelle migliori condizioni di salute possibili.
WatchGuard, in collaborazione con Digitalic, organizza un evento esclusivo, in cui gli operatori di canale avranno la possibilità capire gli sviluppi tecnologici e di mercato della sicurezza applicata agli ambienti virtuali. Un quadro completo delle minacce più dannose per le moderne infrastrutture IT, delle strategie e delle tecnologie su cui puntare per costruire opportunità di business a valore.
Relatori di prestigio si alterneranno sul palco:
Alessandro Piva, Responsabile delle Ricerche sul Cloud Computing e ICT as a Service della School of Management del Politecnico di Milano;
Stefano Chiccarelli, esperto di sicurezza e amministratore di Quantum Leap;
Emilio Tonelli,Sales Engineer South Europe
WatchGuard Technologies
Giovedì 18 ottobre ore 14,00 SMAU Milano, presso l’Arena Expocomm
ISCRIVITI GRATIS FAI CLIC QUI
Programma:
Ore 14,00 – Intro e Benvenuto a cura della redazione di Digitalic
Ore 14,05– 14,30 Le minacce, i rischi e i comportamenti delle aziende alle prese con la protezione degli ambienti Virtuali. A cura di Stefano Chiccarelli, esperto di sicurezza e amministratore di Quantum Leap
Ore 14,40 – La risposta di WatchGuard, le tecnologie e le soluzioni per proteggere gli ambienti virtualizzati a cura di Emilio Tonelli,SalesEngineer South Europe WatchGuard Technologies
Ore 15,00 – Il quadro di mercato e le strategie che gli operatori di canale a valore devono seguire per affrontare la nuova era del cloud e della virtualizzazione, a cura del Politecnico di Milano, Alessandro Piva, Responsabile delle Ricerche sul CloudComputing e ICT as a Service e sulla UnifiedCommunication della SchoolofManagement del Politecnico di Milano
Ore 15,30 – Chiusura Lavori
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011