Mission Value: 3 eventi Computer Gross per portare competenze al canale

Mission Value: con questo nome prende il via una nuova iniziativa firmata Computer Gross, una serie di eventi, in tre città d’Italia, Milano, Verona e Roma, che mirano a trasferire competenze, formare e supportare il canale e i system integrator nei loro principali ambiti di intervento.

Security, mobility, digital transformation, cognitive computing, big data, cloud automation, datacenter, analytics, iperconvergenza saranno i temi trattati durante questo ciclo di incontri. Abbiamo chiesto a Paolo Castellacci, presidente di Computer Gross, di spiegarci come è nato il progetto Mission Value e come si inserisce nello stile aziendale, da sempre improntato all’integrazione, alla ricerca della comune collaborazione e al trasferimento del patrimonio di conoscenze sulle soluzioni e sui trend di mercato.

Mission Value, il nome del progetto sottolinea l’importanza del trasferire valore, che da sempre contraddistingue Computer Gross…
Vogliamo sottolineare con questa nuova iniziativa ciò che da sempre ci identifica sul mercato: il valore e le competenze. Computer Gross non è solo un distributore di prodotto, non è solo fornitore di servizi, non è solo presente sul territorio tramite cash&carry, ma è una realtà che punta sul valore e ha le persone e le competenze giuste per supportare i partner in tutti gli ambiti di mercato di oggi e per accompagnarli nel disegnare le soluzioni per i loro clienti.

Come intendete affiancare i partner?
Ci avvaliamo di persone interne estremamente competenti, che potranno affiancare i partner e i system integrator nel proporre soluzioni e infrastrutture adatte alle richieste degli utenti finali e del mercato, in qualsiasi ambito Ict. In questo modo il canale potrà rispondere a tutte le richieste, anche a quelle più lontane dal loro dna o che comportano delle conoscenze tecniche che non hanno internamente, e che potranno trovare in Computer Gross.
Trasferiremo valore, quindi, non solo sui singoli prodotti e sulle soluzioni ma su vere e proprie aree di intervento e sui trend in corso nel mondo della tecnologia, al fianco dei partner.

Per trasferire le competenze sul brand, sulle soluzioni e anche sui trend, in che modo avete investito al vostro interno?
Abbiamo investito sulle nostre persone, puntando sulla loro formazione dal punto di vista tecnico, più che commerciale. Abbiamo creato Service Unit dedicate, composte da personale altamente qualificato e certificato. Siamo andati alla ricerca di nuovi talenti e specializzazioni. Abbiamo inserito nel nostro organico persone che già avevano una formazione in ambito universitario. Ad esempio, per l’area del cognitive computing iniziano ad esserci all’Università corsi che forniscono competenze di base importanti.

Qual è il calendario degli appuntamenti con Mission Value e come partecipare?
Mission Value è il 5 ottobre a Milano, il 12 ottobre a Verona e il 27 ottobre a Roma. Per iscriversi è necessario compilare questo form e inviare la propria adesione, seguiranno poi agenda dell’evento e dettagli logistici.


Mission Value: 3 eventi Computer Gross per portare competenze al canale - Ultima modifica: 2016-09-09T12:05:13+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

9 ore ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

11 ore ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

11 ore ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

12 ore ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

3 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011