Mission Value: 3 eventi Computer Gross per portare competenze al canale

Mission Value: con questo nome prende il via una nuova iniziativa firmata Computer Gross, una serie di eventi, in tre città d’Italia, Milano, Verona e Roma, che mirano a trasferire competenze, formare e supportare il canale e i system integrator nei loro principali ambiti di intervento.

Security, mobility, digital transformation, cognitive computing, big data, cloud automation, datacenter, analytics, iperconvergenza saranno i temi trattati durante questo ciclo di incontri. Abbiamo chiesto a Paolo Castellacci, presidente di Computer Gross, di spiegarci come è nato il progetto Mission Value e come si inserisce nello stile aziendale, da sempre improntato all’integrazione, alla ricerca della comune collaborazione e al trasferimento del patrimonio di conoscenze sulle soluzioni e sui trend di mercato.

Mission Value, il nome del progetto sottolinea l’importanza del trasferire valore, che da sempre contraddistingue Computer Gross…
Vogliamo sottolineare con questa nuova iniziativa ciò che da sempre ci identifica sul mercato: il valore e le competenze. Computer Gross non è solo un distributore di prodotto, non è solo fornitore di servizi, non è solo presente sul territorio tramite cash&carry, ma è una realtà che punta sul valore e ha le persone e le competenze giuste per supportare i partner in tutti gli ambiti di mercato di oggi e per accompagnarli nel disegnare le soluzioni per i loro clienti.

Come intendete affiancare i partner?
Ci avvaliamo di persone interne estremamente competenti, che potranno affiancare i partner e i system integrator nel proporre soluzioni e infrastrutture adatte alle richieste degli utenti finali e del mercato, in qualsiasi ambito Ict. In questo modo il canale potrà rispondere a tutte le richieste, anche a quelle più lontane dal loro dna o che comportano delle conoscenze tecniche che non hanno internamente, e che potranno trovare in Computer Gross.
Trasferiremo valore, quindi, non solo sui singoli prodotti e sulle soluzioni ma su vere e proprie aree di intervento e sui trend in corso nel mondo della tecnologia, al fianco dei partner.

Per trasferire le competenze sul brand, sulle soluzioni e anche sui trend, in che modo avete investito al vostro interno?
Abbiamo investito sulle nostre persone, puntando sulla loro formazione dal punto di vista tecnico, più che commerciale. Abbiamo creato Service Unit dedicate, composte da personale altamente qualificato e certificato. Siamo andati alla ricerca di nuovi talenti e specializzazioni. Abbiamo inserito nel nostro organico persone che già avevano una formazione in ambito universitario. Ad esempio, per l’area del cognitive computing iniziano ad esserci all’Università corsi che forniscono competenze di base importanti.

Qual è il calendario degli appuntamenti con Mission Value e come partecipare?
Mission Value è il 5 ottobre a Milano, il 12 ottobre a Verona e il 27 ottobre a Roma. Per iscriversi è necessario compilare questo form e inviare la propria adesione, seguiranno poi agenda dell’evento e dettagli logistici.


Mission Value: 3 eventi Computer Gross per portare competenze al canale - Ultima modifica: 2016-09-09T12:05:13+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

9 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

11 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011