I migliori corsi online sulla tecnologia, secondo il MIT

Quali sono i migliori corsi online sulla tecnologia per acquisire competenze professionali ? Nel 2017 molte persone si sono rivolte a corsi online sull’intelligenza artificiale, sulle criptovalute e sull’analisi dei dati. Nel 2018 i principali provider di educazione online, Codecademy, Coursera, edX e Udacity, si aspettano un’ulteriore crescita dell’interesse verso queste stesse materie. In risposta a una richiesta del MIT Technology Review, hanno calcolato i corsi più popolari dell’anno passato e hanno rivelato quali argomenti pensano potranno attirare il maggior numero di studenti nel nuovo anno appena iniziato.

I migliori corsi online Coursera

Più di 29 milioni di persone si sono iscritte a diversi corsi su Coursera, una piattaforma online che ospita oltre 2000 corsi di università come Stanford e Yale. Nikhil Sinha, chief content officer dell’azienda, afferma che molti di coloro che si iscrivono sono alla ricerca di un vantaggio competitivo per le loro carriere e gravitano attorno ai corsi “tecnologicamente avanzati” della piattaforma e tre corsi correlati all’intelligenza artificiale sono entrati nella top 10 di Coursera, come misurato in base al numero medio di iscrizioni.

Corsi online più richiesti su Coursera

La curiosità sui Bitcoin e la tecnologia blockchain che rende possibile la valuta digitale è un’altra tendenza del futuro. Coursera afferma che il corso su Bitcoin e Tecnologie delle Criptovalute della Princeton University è stata il quinto più popolare nel 2017.

Nel 2017 sono risultati molto richiesti anche i corsi sul pensiero analitico e sulla programmazione per computer. L’Introduzione al Pensiero Matematico della Stanford University è stata il quarto nella lista di Coursera del 2017, mentre il corso Primi passi con Python dell’Università del Michigan è stato il n. 6 e quello sugli Algoritmi, Parte 1, di Princeton, il n. 7.

Come funzionano i corsi online Udacity ed edX

Udacity ed edX hanno notato tendenze simili. EdX, un’organizzazione no profit che offre corsi online gratuiti da più di 100 istituzioni tra cui Harvard e il MIT, afferma che sette dei suoi primi 10 corsi nel 2017 riguardano l’informatica e la programmazione, l’analisi dei dati o l’intelligenza artificiale. Tra le novità degne di nota, l’Introduzione di Microsoft a Python per la Data Science e il corso sull’Intelligenza Artificiale della Columbia University, entrambi lanciati di recente ma che nel 2017 hanno già attirato un certo numero di studenti. L’organizzazione ha anche aggiunto nel 2017 il corso sul Blockchain per il Business, un corso della Linux Foundation.

Coursera offre alcuni dei migliori corsi online

Ecco i migliori corsi online, i corsi più richiesti

I migliori corsi online di Codecademy

1. Impara l’HTML
2. Impara i CSS
3. Impara Python
4. Introduzione a JavaScript
5. Impara Java

I migliori corsi online di Coursera

1. Machine Learning
2. Reti neurali e Deep Learning
3. Imparare a imparare
4. Introduzione al pensiero matematico
5. Tecnologie Bitcoin e Criptovalute

I migliori Corsi online di edX

1. Introduzione all’informatica
2. Analisi e visualizzazione dei dati con Excel
3. Introduzione alla Computer Science e alla Programmazione usando Python
4. Preparazione al test accademico IELTS
5. Grammatica e stile inglese

I migliori corsi online Udacity

1. Ingegneria per il Machine Learning
2. Sviluppo Web Full Stack
3. Introduzione alla programmazione
4. Analista dei dati
5. Basi di Deep Learning

I migliori corsi online di edX sono l’intelligenza artificiale e Python

Corsi online Udacity nanodegree

Udacity, un altro fornitore di formazione online, afferma che i suoi programmi “nanodegree” hanno seguito una traiettoria simile nel 2017: i primi cinque nanodegree hanno riguardato l’intelligenza artificiale, la programmazione dei computer e l’analisi dei dati. Questi corsi intensivi a pagamento durano diversi mesi e sono progettati in collaborazione con partner aziendali, come Amazon e Google, per aumentare la probabilità che i laureati siano in grado di trovare lavoro.

I migliori corsi online Codecademy

Il crescente interesse per la scienza dei dati si è manifestato anche nei corsi più popolari del 2017 di Codecademy. Il corso per apprendere Python è risultato il n. 2 dell’anno e secondo il CEO, Zach Sims, è dovuto alla proliferazione di strumenti che utilizzano questo linguaggio per analizzare set di dati complessi. “Le persone non stanno semplicemente applicando Python a usi tradizionali come lo sviluppo Web, ma anche alla scienza e all’analisi dei dati”, afferma Sims.

Le tendenze per i corsi online

Tutti questi fornitori di servizi di formazione online si aspettano che le tendenze che hanno dominato il 2017 restino invariate per il 2018; Codecademy ed edX prevedono che la scienza dei dati e l’informatica saranno tra le aree tematiche più popolari per l’anno prossimo, Udacity dice che insisterà sui suoi corsi esistente in AI e sistemi autonomi e Sinha di Coursera afferma che l’IA, la blockchain, e “qualsiasi cosa nel punto di intersezione tra business e analisi dei dati” continuerà a crescere di importanza.


I migliori corsi online sulla tecnologia, secondo il MIT - Ultima modifica: 2018-01-03T07:45:53+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

8 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

10 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

5 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011