La Microsoft WPC 15 (World Partner Conference) è l’evento più improntate dell’anno per i partner Microsoft e arriva in un momento speciale: a pochi giorni dal lancio ufficiale di Windows 10 (29 luglio), che non è solo l’ultimo sistema operativo Microsoft ma è anche il più improntante: non si cambia solo interfaccia o funzioni, ma si evolve il modello di business, le aree di applicazione, insomma tutto.
Tra le innovazioni presentate alla WPC15 di Orlando ovviamente il primo posto spetta a Windows 10.
Windows 10
Il nuovo sistema operativo è la chiave per realizzare su tutti i dispositivi quello che Nadella chiama la “democratizzazione” della tecnologia, ovvero offrire a tutte le persone e a tutte le aziende uno strumento che permetta loro di ottenere di più dal digitale. Windows 10 è il sistema operativo che si adatta al dispositivo su cui gira e va incontro così alle esigenze di chi lo usa. La via di Microsoft verso il futuro della tecnologia. Tutti i dettagli su Windows 10 qui.
GigJam
Julia White, direttore generale della divisone Office di Microsoft, ha svelato una nuova applicazione di Microsoft chiamata GigJam.
Questa applicazione (per PC, tablet e smartphone) consente di visualizzare sullo schermo informazioni di business, contrassegnare i dati dati che non si desidera condividere ed evidenziare quelli che invece si vuole condividere ed inviare così i dati desiderati a tutti i collaboratori. Si tratta di uno nuovo strumento di collaborazione che permette di condividere in maniera controllata lo schermo e i dati che contiene.
Cortana Analytics Suite
Microsoft ha annunciato Cortana Analytics Suite: i Big Data comandati dalla voce. Si tratta di un pacchetto che combina diverse tecnologie Microsoft nell’ambito dell’analisi dei dati come Microsoft Power BI e Microsoft ML (machine learining) che diventano gestibili attraverso i comandi vocali di Cortana. Questo per semplificare l’utilizzo dei complessi sistemi di analisi dei dati e permettere a chiunque, in qualunque azienda di trarre il meglio dai dati cha già possiede.
HoloLens per il Business
Alla Wpc15 Microsoft ha dimostrato tutto il potenziale del suo HoloLens per il business, anche grazie alla partnership con Autodesk. Microsoft ha creato un visore per ologrammi che porta la realtà aumentata ad un nuovo livello e trova applicazioni nella medicina, nell’ingegneria, nell’architettura, nel turismo.
LiveTiles
Non è una soluzione Microsoft, ma arriva da un partner e permette di aggiungere a SharePoint, Office 365, e Azure per una nuova interfaccia utente per raffigurare in a maniera più efficace, comprensibile e attrattiva i dati sottostanti. L’esperienza dell’utente nel trattamento dei dati diventa fondamentale, perché più è piacevole, più efficiente sarà l’utilizzo dei dati. Se migliore il design dello strumento software l’utente deduca più attenzione a quello che davvero conta: le informazioni e i dati che deve analizzare.
La WPC15 nei Social
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011