Microsoft vuole scoraggiare l’installazione di Chrome e Firefox

Windows 10 non vuole che installi Chrome o Firefox e promuove il browser Microsoft Edge. Una funzione test di Windows 10 “avverte” gli utenti all’installazione di Chrome o Firefox. Così Microsoft vuole potenziare l’utilizzo del suo browser Edge, scoraggiando l’uso della concorrenza.

Edge ha la reputazione di essere “il browser che usi per scaricare Chrome” e a Microsoft chiaramente non piace, al punto di voler usare alcune tattiche scortesi per fare in modo che le persone non installino i browser concorrenti. Alcuni utenti hanno scoperto che una recente anteprima di Windows 10 Insider visualizza un “avviso” quando si tenta di eseguire i programmi di installazione di Chrome o Firefox. La finestra di dialogo dice che non è necessario installare i browser della concorrenza quando “hai già Microsoft Edge”. Puoi scegliere di installarlo a prescindere e disattivare il pop-up in futuro, ma Microsoft sta chiaramente cercando di ostacolare l’installazione nella speranza che tu possa ripensarci e dare un’altra occasione a Edge.

Microsoft vuole scoraggiare l’installazione di browser concorrenti

Questa non è la prima volta che Microsoft promuove Edge nonostante le preferenze degli utenti. Ha tentato brevemente di forzare Windows Mail ad aprire i collegamenti in Edge e ha inviato notifiche push agli utenti di Chrome per incoraggiare il passaggio. Tuttavia, questa mossa sarebbe particolarmente diretta e potrebbe rischiare una reazione da parte degli utenti già decisi a installare un browser concorrente.

Si tratta di un test e non è detto che divenga un aggiornamento ufficiale di Windows 10. Se lo facesse, tuttavia, non si può immaginare reazioni di gioia dei regolatori antitrust. L’Unione Europea è stata spesso concentrata sul caso di Microsoft che tenta di usare il monopolio del suo sistema operativo per PC per scoraggiare l’uso di browser concorrenti, e sembra che l’azienda ci stia provando ancora una volta.


Microsoft vuole scoraggiare l’installazione di Chrome e Firefox - Ultima modifica: 2018-09-14T08:14:19+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

15 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

17 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011