Categories: Tech-News

Microsoft Build 2019: i 5 principali annunci di Microsoft

Il CEO di Microsoft Satya Nadella è salito sul palco per dare il via alla conferenza Build 2019 con un lungo discorso programmatico. Quest’anno, Microsoft ha stuzzicato gli sviluppatori con una vasta gamma di annunci riguardanti il nuovo Microsoft Edge, il Fluent Design e altro ancora.

Microsoft Build 2019: Microsoft Edge anche per Mac

Microsoft è ancora relativamente indietro nello sviluppo del nuovo Microsoft Edge costruito su Chromium, ma il palco del Build 2019 è l’occasione giusta per mostrare alcune novità in arrivo. Per gli utenti business, una “modalità Internet Explorer” assicurerà che Edge continui a funzionare con web-app e siti web legacy all’interno di una scheda Edge. Edge semplifica inoltre il controllo su come i siti possono tracciare l’utente attraverso il web con tre livelli di controlli della privacy.

Infine, una nuova funzionalità chiamata “collezioni” consente agli utenti di raccogliere, organizzare, condividere ed esportare in modo efficiente informazioni. Come funzionalità “bonus”, le collezioni si integrano con Office per rendere l’esportazione ancora più semplice per gli utenti. Ci sarà anche la versione di Edge per Mac, anche i computer Apple potranno usare il browser Microsoft

Microsoft Build 2019: Cortana parla di più

Interagire con gli assistenti vocali in alcuni casi può essere snervante. Per ovviare a questo problema, Microsoft sta cercando di integrate Cortana, il suo assistente vocale, con nuove tecnologie basate sull’intelligenza artificiale conversazionale.

Il risultato, afferma Microsoft, sarà la possibilità di un’interazione più naturale con Cortana. L’assistente digitale sarà in grado di seguire il contesto di una conversazione mentre si gestiscono più query allo stesso tempo. Se funzionerà come sostiene l’azienda, il flusso di interazione con Cortana permetterà di avere la sensazione di parlare con un’altra persona, seguendo la conversazione attraverso più turni.

Il Fluent Design si espande (quasi) ovunque

Nonostante le critiche sulla coerenza di Microsoft con l’implementazione del suo Fluent Design System nelle app, ora che questa user experience sta per essere diffusa anche sui dispositivi mobili, vale comunque la pena di esplorarlo.

A questo proposito, in un nuovo sito web sul Fluent Design System, Microsoft ha rivelato che sta diventando multipiattaforma, espandendosi da Windows a iOS, Android e sul web. Gli sviluppatori avranno quindi la possibilità di sfruttare gli aspetti del Fluent Design, come gli effetti di sfocatura e le ombre esterne, indipendentemente da dove costruiscono le loro app. L’obiettivo è creare un’esperienza più coerente su tutti i dispositivi, dando alle app la possibilità di far sentire “a casa”, indipendentemente da dove ci si trova.

Microsoft Build 2019: Windows Terminal

Chi utilizza l’interfaccia a riga di comando è abituato da decenni a fissare uno schermo nero e vuoto, ma le cose stanno per cambiare. Al Build 2019, Microsoft ha annunciato la nuova app di Windows Terminal. Impostata per il lancio a giugno, il nuovo terminale di Windows consente di impostare temi personalizzati, utilizzare le schede e persino utilizzare le emoji. Insomma, che si utilizzi PowerShell, Windows Subsystem per Linux o CMD, l’inserimento di comandi tramite Windows Terminal dovrebbe rivelarsi un po’ più divertente.

Minecraft riceve un trattamento Pokémon Go

I giochi di realtà aumentata (AR) sono uno spazio in erba sui dispositivi mobile e sembra che Minecraft sia pronto per lanciarsi in questa avventura. Con un teaser incredibilmente breve alla fine del keynote di Satya Nadella alla Build 2019, Microsoft ha suggerito che un AR Minecraft mobile è in lavorazione.

In realtà, del gioco è stato mostrato molto poco (un maiale e alcuni blocchi sovrapposti al mondo reale attraverso un display del telefono); tuttavia, sapremo molto di più su ciò che Microsoft e Mojang hanno in serbo alla data del rilascio, fissata per il 17 maggio. Fino a quel momento, si possono solo fare paragoni con Pokémon Go.

 


Microsoft Build 2019: i 5 principali annunci di Microsoft - Ultima modifica: 2019-05-07T16:17:16+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

7 ore ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

3 giorni ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

5 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

1 settimana ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011