“Sono onorato di aver ricevuto l’opportunità di guidare CA Technologies“, ha detto Gregoire. “Ho accettato questo incarico perché credo che CA Technologies sia un’azienda innovativa e di valore, con una solida reputazione e una crescente rilevanza per i clienti, il mondo del software e i partner. CA Technologies può far leva su una posizione di leadership in un settore che vede le aziende clienti sempre più impegnate ad affrontare le sfide della gestione e messa in sicurezza dei propri ambienti IT nel cloud, fornendo loro servizi efficienti a supporto del business che consentano di imporsi sul mercato“.
Gary Fernandes, colui che ha guidato il processo di selezione da parte del Consiglio di Amministrazione ha dichiarato: “Il Consiglio ha seguito un intenso processo di ricerca nel corso degli ultimi sei mesi ed è risultato chiaro che Mike Gregoire fosse il leader giusto rispetto alle esigenze di CA Technologies. Mike ha avuto successo e ha vinto importanti sfide in tutta la sua vita, sia sotto il profilo professionale che privato. È una persona con forte spirito competitivo e determinazione. Il Consiglio di Amministrazione è lieto di poter lavorare con lui”.
Prima di essere chiamato in CA, Gregoire è stato chairman, presidente e chief executive officer di Taleo Corp., fornitore di soluzioni software cloud-based per il talent management. Durante i sette anni alla guida di Taleo, ha gestito una IPO nel 2005 e ha favorito una crescita del fatturato da 78 milioni a 324 milioni di dollari.
Le precedenti esperienze le ha maturate sempre nel settore ICT. Quattro anni in PeopleSoft, Inc., dove è stato executive vice president di PeopleSoft Global Services, a capo di un team di 4.000 professionisti con un fatturato annuo di 2 miliardi di dollari. I 12 anni precedenti Gregoire li ha trascorsi presso EDS Corp., dove ha ricoperto una serie di posizioni di rilievo.
“Siamo molto lieti che un professionista con l’esperienza di Mike Gregoire si sia unito a noi“, ha detto Arthur Weinbach, presidente del Consiglio di Amministrazione di CA Technologies. “Mike si è distinto nettamente all’interno della rosa di candidati che abbiamo considerato e ha convinto CA Technologies grazie ai suoi numerosi successi, alla propria capacità di leadership, alla sua esperienza e visione del settore software. Siamo certi che dipendenti, clienti e partner di CA Technologies trarranno beneficio dalla leadership, la conoscenza e l’attenzione al cliente che Mike metterà in campo”.
McCracken assisterà Gregoire nella fase di transizione fino al suo ritiro, il 31 marzo 2013. La società ha anche detto di aver stipulato un contratto di consulenza con McCracken per facilitare ulteriormente la transizione fino al 31 dicembre 2013.
“Il Consiglio di Amministrazione e i dipendenti di CA Technologies apprezzano la leadership di Bill McCracken dimostrata nel corso degli ultimi tre anni e la sua capacità di costruire una società incentrata sul cliente con una strategia lungimirante“, ha detto Weinbach. “Durante il suo incarico, Bill ha più volte dimostrato la sua devozione per l’azienda, i nostri clienti e i dipendenti. Gli siamo molto grati e vogliamo ringraziarlo per quanto ha fatto per CA Technologies”.
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
La società che raccoglie diversi editori ha ottenuto una vittoria legale contro Ross Intelligence per…
Il Festival AI Ticino e Regio Insubrica a Lugano ha accolto 750 partecipanti e 50…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011